Nell'articolo di oggi entreremo nell'entusiasmante mondo di Jackson Browne (album), per scoprirne tutti i segreti, le storie e le curiosità. Jackson Browne (album) è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone nel corso della storia, e non c'è da meravigliarsi, poiché la sua importanza e il suo impatto sulle nostre vite sono innegabili. In questo senso, esploreremo diversi aspetti di Jackson Browne (album), dalle sue origini alla sua rilevanza oggi, attraverso le sue implicazioni nella società, nella tecnologia e nella cultura. Preparati ad immergerti in un affascinante viaggio attraverso Jackson Browne (album), e scopri tutto ciò che rende questo argomento una fonte inesauribile di conoscenza ed emozione.
Jackson Browne album in studio | |
---|---|
Artista | Jackson Browne |
Pubblicazione | gennaio 1972 |
Durata | 40:55 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Rock |
Etichetta | Asylum Records (SD 5051) |
Produttore | Richard Sanford Orshoff[1] |
Registrazione | 1971 |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Jackson Browne - cronologia | |
Album precedente
— | |
Singoli | |
|
Jackson Browne (pubblicato anche con il titolo di Saturate Before Using) è l'album di debutto del cantautore statunitense omonimo, pubblicato nel gennaio del 1972[3].
L'album, che mostra subito le doti di cantautore di Browne, è caratterizzato da alcuni brani che diverranno dei classici dell'artista e del rock statunitense. Il primo singolo estratto è la coinvolgente Doctor My Eyes, ma tra i brani più celebri troviamo anche la ballata Jamaica Say You Will[4], ripresa nel 1975 da Joe Cocker[5].
Brani composti da Jackson Browne