In questo articolo affronteremo il tema Iván Alejo, che è diventato rilevante in vari ambiti della società odierna. Questo tema ha generato dibattiti e approfondimenti in diversi contesti, dall’ambito scientifico e accademico a quello culturale e sociale. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e prospettive legate a Iván Alejo, con lo scopo di comprenderne l'impatto e la portata oggi. Attraverso un'analisi dettagliata e rigorosa, cercheremo di fornire una visione completa di Iván Alejo, affrontando le sue implicazioni e ripercussioni in diversi ambiti della vita quotidiana.
Iván Alejo | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | APOEL | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 marzo 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Iván Alejo Peralta (Valladolid, 10 febbraio 1995) è un calciatore spagnolo, centrocampista dell'APOEL in prestito dal Cadice.
Cresciuto nei settori giovanili di Real Valladolid e Atlético Madrid, nel 2015 passa al Villarreal B, firmando un triennale.[2] Il 19 luglio 2016 viene acquistato dall'Alcorcón, con cui si lega con un biennale.[3] Il 14 giugno 2017 si trasferisce all'Eibar, che lo firma fino al 2021.[4] Dopo una sola stagione trascorsa con il club basco, il 26 luglio 2018 viene ceduto al Getafe, legandosi agli Azulones con un quinquennale.[5] Poco utilizzato nella prima parte di stagione, il 31 gennaio 2019 passa in prestito al Malaga.[6] Il 30 agosto si trasferisce, sempre a titolo temporaneo, al Cadice[7]; al termine della stagione, dopo aver conquistato la promozione nella Liga, viene acquistato a titolo definitivo, firmando un quinquennale.[8]
Statistiche aggiornate al 1º giugno 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2014-2015 | ![]() |
SDB | 22 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 22 | 1 |
2015-2016 | ![]() |
SDB | 15+2[9] | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 |
2016-2017 | ![]() |
SD | 28 | 1 | CR | 7 | 2 | - | - | - | - | - | - | 35 | 3 |
2017-2018 | ![]() |
PD | 22 | 1 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 1 |
2018-gen. 2019 | ![]() |
PD | 4 | 0 | CR | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 |
gen.-giu. 2019 | ![]() |
SD | 12 | 0 | CR | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 |
2019-2020 | ![]() |
SD | 31 | 1 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 1 |
2020-2021 | PD | 22 | 1 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 1 | |
2021-2022 | PD | 20 | 2 | CR | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 2 | |
2022-2023 | PD | 30 | 0 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 0 | |
Totale Cadice | 103 | 4 | 9 | 0 | - | - | - | - | 112 | 4 | |||||
Totale carriera | 206+2 | 8 | 19 | 2 | - | - | - | - | 227 | 10 |