In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Italo Rizza, esplorandone le molteplici sfaccettature e approfondendo la sua importanza e il suo impatto su diversi aspetti della vita. In questo senso scopriremo come Italo Rizza sia stato un tassello fondamentale nella storia dell’umanità, influenzando culture, movimenti e decisioni cruciali. Dalle sue origini alla sua rilevanza oggi, ci immergeremo in un'analisi dettagliata di Italo Rizza, affrontando le sue implicazioni nella sfera sociale, economica, politica e culturale. Preparati a intraprendere un viaggio emozionante e arricchente che ti porterà a comprendere la vera grandezza di Italo Rizza nel mondo di oggi.
Italo Rizza | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||
Termine carriera | 1969 | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Italo Rizza (Roncade, 19 febbraio 1940) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.
Gioca per nove anni nel Prato, con cui ottiene due promozioni in Serie B nel 1959-1960 e nel 1962-1963 e tre retrocessioni in Serie C nelle stagioni 1958-1959, 1961-1962 e 1963-1964; nei quattro campionati di Serie B disputati totalizza 118 presenze e 4 gol[1][2][3][4].
Nel 1967 si trasferisce al Siena in Serie C.