Oggi Isaac Walthour è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Dalle sue origini ad oggi, Isaac Walthour è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti di diverse discipline. Il suo impatto sulla vita delle persone e sullo sviluppo dell'umanità è stato profondo e la sua rilevanza è rimasta nel tempo. In questo articolo esploreremo in dettaglio gli aspetti più rilevanti di Isaac Walthour, dalle sue origini alle sue implicazioni oggi. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Isaac Walthour ha lasciato un segno indelebile nella storia e nelle menti delle persone.
Isaac Walthour | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Stati Uniti | ||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||
Peso | 74 kg | ||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Guardia | ||||||||||||
Termine carriera | 1954 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Isaac Walthour (New York, 25 agosto 1930 – 10 settembre 1977[1]) è stato un cestista statunitense, professionista nella ABL e nella NBA.
Dopo aver giocato per due stagioni nella ABL con i Saratoga Harlem Yankees, disputò 4 partite nel campionato NBA 1953-54 con i Milwaukee Hawks.