Isaac Isinde

In questo articolo esploreremo l'importanza di Isaac Isinde in diversi contesti e la sua rilevanza nella società odierna. Isaac Isinde è stato oggetto di studio e interesse nel corso della storia e la sua influenza si estende a vari ambiti, dall'economia alla politica, passando per la scienza e la cultura. Nelle prossime righe analizzeremo come Isaac Isinde ha plasmato il nostro modo di pensare e agire e come continua a influenzare la nostra vita quotidiana. Dalle sue origini alla sua evoluzione contemporanea, Isaac Isinde continuerà ad essere un argomento di rilevante interesse per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il mondo che ci circonda.

Isaac Isinde
NazionalitàUganda (bandiera) Uganda
Altezza180 cm
Calcio
RuoloDifensore
Squadranon conosciuta (bandiera) Gaddafi
Carriera
Squadre di club1
2007-2008non conosciuta (bandiera) Iganga Town? (?)
2008-2009Simba FC? (?)
2009-2011Victors? (?)
2011-2014St. George? (?)
2014-2015EEPCO? (?)
2015-2017St. George? (?)
2017-2018AM Welding19 (0)
2018-2019non conosciuta (bandiera) KJSS17 (0)
2019-2020TRAU2 (0)
2020-2022Hadiya Hossana? (?)
2022-non conosciuta (bandiera) Gaddafi? (?)
Nazionale
2010-2019Uganda (bandiera) Uganda62 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 dicembre 2022

Isaac Isinde (Kampala, 16 aprile 1994) è un calciatore ugandese, difensore del Gaddafi.

Carriera

Club

Gioca dal 2007 al 2008 all'Iganga Town. Nel 2008 si trasferisce al Simba. Nel 2009 passa al Victors. Nel 2011 viene acquistato dal Saint-George, squadra della massima serie etiope. Nel 2014 si trasferisce all'EEPCO. Nel 2015 torna al Saint-George. Nel gennaio 2017 viene acquistato dal Buildcon Ndola.

Nazionale

Debutta in nazionale il 3 marzo 2010, in Tanzania-Uganda (2-3). Mette a segno la sua prima rete con la maglia della nazionale l'8 dicembre 2011, in Tanzania-Uganda, calciando il rigore del definitivo 1-3.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

St. George: 2011-2012, 2013-2014, 2015-2016, 2016-2017

Collegamenti esterni