Irmgard Praetz è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con una lunga storia e un impatto significativo sulla società, Irmgard Praetz è oggetto di dibattito, studio e ricerca da decenni. In questo articolo esploreremo nel dettaglio gli aspetti più rilevanti legati a Irmgard Praetz, analizzandone l’importanza, l’influenza e le possibili implicazioni per il futuro. Dalla sua origine alla sua evoluzione attuale, Irmgard Praetz è un argomento che continua a generare interesse e curiosità, ed è fondamentale comprenderne la portata per comprendere meglio il mondo che ci circonda.
Irmgard Praetz (Salzwedel, 9 agosto 1920 – Garching bei München, 7 novembre 2008) è stata una lunghista tedesca.
Nel 1938 fu medaglia d'oro ai campionati europei di atletica leggera di Vienna, dove si disputarono le sole gare femminili, mentre quelle maschili si svolsero a Parigi. Durante la gara registrò anche il suo primato personale con la misura di 5,88 m.
Palmarès
Anno |
Manifestazione |
Sede |
Evento |
Risultato |
Prestazione |
Note
|
1938
|
Europei
|
Vienna
|
Salto in lungo
|
Oro
|
5,88 m
|
|
Campionati nazionali
- 1 volta campionessa tedesca assoluta del salto in lungo (1938)
- 1 volta campionessa tedesca assoluta del pentathlon
Collegamenti esterni