Nel mondo di oggi, Iran ai X Giochi olimpici invernali è un argomento che genera grande interesse e dibattito in diverse aree. Che si tratti di ambito accademico, sociale, politico o culturale, Iran ai X Giochi olimpici invernali è un argomento che non lascia nessuno indifferente. La sua rilevanza ha trasceso i confini e ha catturato l’attenzione di persone di tutte le età e professioni. In questo articolo approfondiremo i diversi aspetti legati a Iran ai X Giochi olimpici invernali, analizzandone l'impatto sulla società odierna ed esplorando possibili soluzioni o approcci per affrontare questo problema in modo efficace. Attraverso una ricerca approfondita e obiettiva, cercheremo di comprendere appieno l'importanza e le implicazioni di Iran ai X Giochi olimpici invernali oggi.
Iran ai X Giochi olimpici invernali Grenoble 1968 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | IRI | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica Islamica dell'Iran | ||||||||||
Atleti partecipanti | 4 in 1 disciplina | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 4 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Ovaness Meguerdounian | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
L'Iran partecipò ai X Giochi olimpici invernali, svoltisi a Grenoble, Francia, dal 6 al 18 febbraio 1968, con una delegazione di 4 atleti impegnati in una disciplina.