Nel mondo di oggi, Internazionali di Tennis Città di Perugia 2023 ha acquisito un'importanza significativa in varie aree. Sia a livello personale, professionale o sociale, Internazionali di Tennis Città di Perugia 2023 è riuscito a catturare l'attenzione di un vasto pubblico. La sua rilevanza si riflette nell'aumento della sua popolarità e nell'influenza che esercita sulla società odierna. In questo articolo approfondiremo il mondo di Internazionali di Tennis Città di Perugia 2023 per scoprirne le molteplici sfaccettature e analizzarne l'impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, Internazionali di Tennis Città di Perugia 2023 ha segnato un prima e un dopo nella storia, diventando argomento di interesse per ricercatori, accademici e curiosi. Unisciti a noi in questo viaggio per esplorare a fondo tutto ciò che Internazionali di Tennis Città di Perugia 2023 ha da offrire.
Internazionali di Tennis Città di Perugia 2023 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 12 – 18 giugno |
Edizione | 8ª |
Categoria | Challenger 125 |
Superficie | Terra rossa |
Montepremi | 145 000 € |
Località | Perugia, Italia |
Impianto | Tennis Club Perugia |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
Gli Internazionali di Tennis Città di Perugia 2023 sono stati un torneo maschile di tennis giocato sulla terra rossa. È stata l'8ª edizione del torneo, facente parte della categoria Challenger 125 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023. Si è giocato al Tennis Club Perugia di Perugia, in Italia, dal 12 al 18 giugno 2023.
Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() |
Pedro Cachín | 64 | 1 |
![]() |
Albert Ramos Viñolas | 67 | 2 |
![]() |
Jaume Munar | 81 | 3 |
![]() |
Dominic Thiem | 92 | 4 |
![]() |
Alexandre Müller | 101 | 5 |
![]() |
|||
![]() |
Fábián Marozsán | 115 | 7 |
![]() |
Facundo Bagnis | 124 | 8 |
* Ranking al 29 maggio 2023.[1]
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:
I seguenti giocatori sono entrati in tabellone come lucky loser:
Torneo | V | F | SF | QF | 2T | 1T | Q | Q2 | Q1 | |
Singolare | Punti | 125 | 75 | 45 | 25 | 11 | 0 | 5 | 2 | 0 |
Premi in denaro (€) | 19,650 | 11,570 | 6,850 | 3,990 | 2,345 | 1,420 | – | 710 | 355 | |
Doppio | Punti | 125 | 75 | 45 | 25 | – | 0 | – | – | – |
Premi in denaro (€) | 8,420 | 4,900 | 2,940 | 1,750 | – | 990 | – | – | – |
Fábián Marozsán ha sconfitto in finale
Edoardo Lavagno con il punteggio di 6–2, 6–3.
Boris Arias /
Federico Zeballos hanno sconfitto in finale
Luciano Darderi /
Juan Pablo Paz con il punteggio di 7–6(3), 7–6(6).