Internazionali di Modena 2005

In questo articolo esploreremo l'impatto che Internazionali di Modena 2005 ha avuto su diversi aspetti della società moderna. Fin dalla sua nascita, Internazionali di Modena 2005 ha generato un grande dibattito e generato cambiamenti significativi in ​​vari ambiti, dalla politica alla tecnologia, passando per la cultura e le relazioni interpersonali. In queste pagine analizzeremo come Internazionali di Modena 2005 ha trasformato il modo in cui interagiamo, pensiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Inoltre, esamineremo la sua influenza nella sfera professionale e come ha influenzato il modo in cui le aziende operano e comunicano con i propri clienti. Attraverso questa analisi, miriamo a far luce sull'importanza e la portata di Internazionali di Modena 2005 nella società contemporanea.

Internazionali di Modena 2005
Sport Tennis
Data11 luglio – 17 luglio
Edizione1a
SuperficieTerra rossa
Campioni
Singolare
Israele (bandiera) Anna Smashnova
Doppio
Ucraina (bandiera) Julija Bejhel'zymer / Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Mervana Jugić-Salkić

Gli Internazionali di Modena 2005 sono stati un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 1ª edizione degli Internazionali di Modena, che fa parte della categoria Tier IV nell'ambito del WTA Tour 2005. Si è giocato a Modena in Italia, dall'11 al 17 luglio 2005.

Campioni

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Internazionali di Modena 2005 - Singolare.

Israele (bandiera) Anna Smashnova ha battuto in finale Italia (bandiera) Tathiana Garbin che si è ritirata sul punteggio di 6–6

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: Internazionali di Modena 2005 - Doppio.

Ucraina (bandiera) Julija Bejhel'zymer / Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Mervana Jugić-Salkić hanno battuto in finale Rep. Ceca (bandiera) Gabriela Navrátilová / Rep. Ceca (bandiera) Michaela Paštiková 6–2, 6–0

Collegamenti esterni