In questo articolo approfondiremo il tema Internazionali di Francia 1925 - Singolare femminile, esplorando diverse prospettive e aspetti che ci aiuteranno a comprenderne l'impatto e l'importanza oggi. Dalla sua origine alla sua rilevanza in vari ambiti, Internazionali di Francia 1925 - Singolare femminile è stato oggetto di interesse e dibattito da parte di esperti e pubblico in generale. Analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, così come la sua influenza sulla società e la sua rilevanza in diversi ambiti, in modo da offrire una visione esaustiva e completa di Internazionali di Francia 1925 - Singolare femminile. Attraverso questo articolo, miriamo a far luce su questo argomento e fornire uno sguardo profondo e illuminante che consenta al lettore di avere una maggiore conoscenza e comprensione di Internazionali di Francia 1925 - Singolare femminile.
Suzanne Lenglen ha battuto in finale Kitty McKane con il punteggio di 6–1, 6–2.
Teste di serie
Suzanne Lenglen (campionessa)
Yvonne Bourgeois (ottavi di finale)
- n/a
Simone Passemard (quarti di finale)
Helene Contostavlos (semifinali)
Marguerite Billout (quarti di finale)
Julie Vlasto (semifinali)
J. Vaussard (ottavi di finale)
Tabellone
Legenda
|
|
- w/o = Walkover
- r = Ritirato
- d = Squalificato
|
Fase finale
Parte alta
Sezione 1
Sezione 2
Parte bassa
Sezione 3
Sezione 4
Collegamenti esterni
- Tabellone (PDF), su ww2.fft.fr. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).