Internazionali d'Italia 2021 - Doppio femminile

Al giorno d'oggi, l'importanza di Internazionali d'Italia 2021 - Doppio femminile è innegabile nella nostra vita quotidiana. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società o per la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita, Internazionali d'Italia 2021 - Doppio femminile ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutto ciò che rappresenta Internazionali d'Italia 2021 - Doppio femminile, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza oggi. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo i diversi aspetti che rendono Internazionali d'Italia 2021 - Doppio femminile un argomento di grande importanza e interesse per un vasto pubblico. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso la storia, il significato e l'attualità di Internazionali d'Italia 2021 - Doppio femminile, e scopriamo insieme perché è un argomento che merita la nostra attenzione.

Internazionali d'Italia 2021
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciCanada (bandiera) Sharon Fichman
Messico (bandiera) Giuliana Olmos
FinalisteFrancia (bandiera) Kristina Mladenovic
Rep. Ceca (bandiera) Markéta Vondroušová
Punteggio4-6, 7-5,
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Internazionali d'Italia 2021.

Hsieh Su-wei e Barbora Strýcová erano le detentrici del titolo. Strýcová non ha preso parte a questa edizione, mentre Hsieh ha partecipato in coppia con Elise Mertens; la coppia è stata eliminata al secondo turno da Sharon Fichman e Giuliana Olmos.

In finale Sharon Fichman e Giuliana Olmos hanno sconfitto Kristina Mladenovic e Markéta Vondroušová con il punteggio di 4-6, 7-5, .

Teste di serie

  1. Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei / Belgio (bandiera) Elise Mertens (secondo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Barbora Krejčíková / Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Siniaková (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Nicole Melichar / Paesi Bassi (bandiera) Demi Schuurs (secondo turno)
  4. Giappone (bandiera) Shūko Aoyama / Giappone (bandiera) Ena Shibahara (semifinale)
  1. Cile (bandiera) Alexa Guarachi / Stati Uniti (bandiera) Desirae Krawczyk (primo turno)
  2. Taipei cinese (bandiera) Chan Hao-ching / Taipei cinese (bandiera) Latisha Chan (quarti di finale)
  3. Cina (bandiera) Xu Yifan / Cina (bandiera) Zhang Shuai (primo turno)
  4. Canada (bandiera) Gabriela Dabrowski / Stati Uniti (bandiera) Asia Muhammad (secondo turno)

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
Alt Canada (bandiera) Sharon Fichman
Messico (bandiera) Giuliana Olmos
6 6
4 Giappone (bandiera) Shūko Aoyama
Giappone (bandiera) Ena Shibahara
3 2 Alt Canada (bandiera) Sharon Fichman
Messico (bandiera) Giuliana Olmos
4 7
WC Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu
Italia (bandiera) Sara Errani
2 3   Francia (bandiera) Kristina Mladenovic
Rep. Ceca (bandiera) Markéta Vondroušová
6 5
  Francia (bandiera) Kristina Mladenovic
Rep. Ceca (bandiera) Markéta Vondroušová
6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
 
  1 Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh
Belgio (bandiera) E Mertens
6 4
  Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
Stati Uniti (bandiera) J Pegula
6 2 Alt Canada (bandiera) S Fichman
Messico (bandiera) G Olmos
1 6
Alt Canada (bandiera) S Fichman
Messico (bandiera) G Olmos
3 6 Alt Canada (bandiera) S Fichman
Messico (bandiera) G Olmos
1 7
WC Italia (bandiera) N Brancaccio
Italia (bandiera) L Bronzetti
0 0 Stati Uniti (bandiera) C Gauff
Russia (bandiera) V Kudermetova
6 66
  Stati Uniti (bandiera) C Gauff
Russia (bandiera) V Kudermetova
6 6 Stati Uniti (bandiera) C Gauff
Russia (bandiera) V Kudermetova
7 6
PR Russia (bandiera) A Kudrjavceva
Romania (bandiera) M Niculescu
2 1 8 Canada (bandiera) G Dabrowski
Stati Uniti (bandiera) A Muhammad
62 2
8 Canada (bandiera) G Dabrowski
Stati Uniti (bandiera) A Muhammad
6 6 Alt Canada (bandiera) S Fichman
Messico (bandiera) G Olmos
6 6
  4 Giappone (bandiera) S Aoyama
Giappone (bandiera) E Shibahara
3 2
  4 Giappone (bandiera) S Aoyama
Giappone (bandiera) E Shibahara
6 6
  Ucraina (bandiera) L Kičenok
Lettonia (bandiera) J Ostapenko
3 2 WC Italia (bandiera) G Gatto-Monticone
Italia (bandiera) B Turati
1 0
WC Italia (bandiera) G Gatto-Monticone
Italia (bandiera) B Turati
6 6 4 Giappone (bandiera) S Aoyama
Giappone (bandiera) E Shibahara
4 7
  Croazia (bandiera) D Jurak
Slovenia (bandiera) A Klepač
2 7 6 Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Taipei cinese (bandiera) L Chan
6 5
  Ucraina (bandiera) N Kičenok
Romania (bandiera) IR Olaru
6 5 Croazia (bandiera) D Jurak
Slovenia (bandiera) A Klepač
3 4
  Russia (bandiera) D Kasatkina
Croazia (bandiera) P Martić
2 3 6 Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Taipei cinese (bandiera) L Chan
6 6
6 Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Taipei cinese (bandiera) L Chan
6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7 Cina (bandiera) Y Xu
Cina (bandiera) S Zhang
3 1
  Australia (bandiera) E Perez
Cina (bandiera) S Zheng
6 6 Australia (bandiera) E Perez
Cina (bandiera) S Zheng
3 6
WC Romania (bandiera) I-C Begu
Italia (bandiera) S Errani
1 7 WC Romania (bandiera) I-C Begu
Italia (bandiera) S Errani
6 3
  Stati Uniti (bandiera) S Kenin
Stati Uniti (bandiera) A Riske
6 5 WC Romania (bandiera) I-C Begu
Italia (bandiera) S Errani
6 4
PR Russia (bandiera) E Vesnina
Russia (bandiera) V Zvonarëva
4 6 PR Russia (bandiera) E Vesnina
Russia (bandiera) V Zvonarëva
2 6
  Russia (bandiera) E Aleksandrova
Cina (bandiera) Z Yang
6 4 PR Russia (bandiera) E Vesnina
Russia (bandiera) V Zvonarëva
7 1
  3 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
5 6
  WC Romania (bandiera) I-C Begu
Italia (bandiera) S Errani
2 3
5 Cile (bandiera) A Guarachi
Stati Uniti (bandiera) D Krawczyk
4 4 Francia (bandiera) K Mladenovic
Rep. Ceca (bandiera) M Vondroušová
6 6
  Francia (bandiera) K Mladenovic
Rep. Ceca (bandiera) M Vondroušová
6 6 Francia (bandiera) K Mladenovic
Rep. Ceca (bandiera) M Vondroušová
1 6
PR Giappone (bandiera) M Ninomiya
Kazakistan (bandiera) Y Švedova
4 7 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
Germania (bandiera) L Siegemund
6 4
  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
Germania (bandiera) L Siegemund
6 5 Francia (bandiera) K Mladenovic
Rep. Ceca (bandiera) M Vondroušová
2 6
  Francia (bandiera) C Garcia
Argentina (bandiera) N Podoroska
1 2 2 Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková
Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková
6 4
  Stati Uniti (bandiera) H Carter
Brasile (bandiera) L Stefani
6 6 Stati Uniti (bandiera) H Carter
Brasile (bandiera) L Stefani
2 3
  2 Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková
Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková
6 6
 

Collegamenti esterni