Internazionali d'Italia 2008 - Singolare femminile

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Internazionali d'Italia 2008 - Singolare femminile. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Internazionali d'Italia 2008 - Singolare femminile è stato un argomento di costante interesse e dibattito. Nel corso degli anni, Internazionali d'Italia 2008 - Singolare femminile si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti sociali, tecnologici e culturali. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Internazionali d'Italia 2008 - Singolare femminile e analizzeremo la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. Che sia a livello personale, professionale o globale, Internazionali d'Italia 2008 - Singolare femminile ha lasciato il segno nel nostro mondo in molteplici modi ed è essenziale comprenderne l'importanza e la portata. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione su Internazionali d'Italia 2008 - Singolare femminile.

Internazionali d'Italia 2008
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceSerbia (bandiera) Jelena Janković
FinalistaFrancia (bandiera) Alizé Cornet
Punteggio6–2, 6–2
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Internazionali d'Italia 2008.

Il torneo di singolare femminile degli Internazionali d'Italia 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Jelena Janković era la detentrice del titolo e ha vinto in finale 6–2, 6–2 contro Alizé Cornet.

Teste di serie

Le prime 8 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno.

  1. Serbia (bandiera) Ana Ivanović (secondo turno)
  2. Russia (bandiera) Marija Šarapova (semifinale,infortunata)
  3. Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova (terzo turno)
  4. Serbia (bandiera) Jelena Janković (campionessa)
  5. Stati Uniti (bandiera) Serena Williams (quarti, infortunata)
  6. Russia (bandiera) Anna Čakvetadze (semifinale)
  7. Stati Uniti (bandiera) Venus Williams (quarti di finale)
  8. Francia (bandiera) Marion Bartoli (terzo turno)
  9. Svizzera (bandiera) Patty Schnyder (quarti di finale)
  10. Russia (bandiera) Vera Zvonarëva (terzo turno)
  1. Ungheria (bandiera) Ágnes Szávay (secondo turno)
  2. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (terzo turno)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Nicole Vaidišová (primo turno)
  4. Russia (bandiera) Dinara Safina (ritiro per infortunio)
  5. Israele (bandiera) Shahar Peer (ritiro per infortunio)
  6. Francia (bandiera) Amélie Mauresmo (ritiro per infortunio)
  7. Italia (bandiera) Francesca Schiavone (secondo turno)
  8. Russia (bandiera) Nadia Petrova (primo turno)
  9. Austria (bandiera) Sybille Bammer (primo turno)

Qualificazioni

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Quarti Semifinali Finale
Q Bulgaria (bandiera) Cvetana Pironkova 2 6 1
6 Russia (bandiera) Anna Čakvetadze 6 3 6 6 Russia (bandiera) Anna Čakvetadze 6 4 3
Q Francia (bandiera) Alizé Cornet w/o Q Francia (bandiera) Alizé Cornet 3 6 6
5 Stati Uniti (bandiera) Serena Williams Q Francia (bandiera) Alizé Cornet 2 2
7 Stati Uniti (bandiera) Venus Williams 7 2 3 4 Serbia (bandiera) Jelena Janković 6 6
4 Serbia (bandiera) Jelena Janković 5 6 6 4 Serbia (bandiera) Jelena Janković w/o
9 Svizzera (bandiera) Patty Schnyder 7 5 2 2 Russia (bandiera) Marija Šarapova
2 Russia (bandiera) Marija Šarapova 63 7 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
1  Serbia (bandiera) A Ivanović 4 7 2
Q  Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová 4 2 Q  Bulgaria (bandiera) C Pironkova 6 5 6
Q  Bulgaria (bandiera) C Pironkova 6 6 Q  Bulgaria (bandiera) C Pironkova 6 1
Q  Romania (bandiera) M Niculescu 6 3 6 WC  Bielorussia (bandiera) V Azaranka 2 0 r
Q  Stati Uniti (bandiera) J Craybas 4 6 4 Q  Romania (bandiera) M Niculescu 3 2
WC  Bielorussia (bandiera) V Azaranka 6 6 WC  Bielorussia (bandiera) V Azaranka 6 6
19  Austria (bandiera) S Bammer 1 3 Q  Bulgaria (bandiera) C Pironkova 2 6 1
12  Polonia (bandiera) A Radwańska 6 6 6  Russia (bandiera) A Čakvetadze 6 3 6
Q  Uzbekistan (bandiera) A Amanmuradova 3 0 12  Polonia (bandiera) A Radwańska 3 6 6
Q  Estonia (bandiera) K Kanepi 4 6 0 WC  Italia (bandiera) R Vinci 6 2 2
WC  Italia (bandiera) R Vinci 6 4 6 12  Polonia (bandiera) A Radwańska 4 6 1
 Ucraina (bandiera) K Bondarenko 7 6 6  Russia (bandiera) A Čakvetadze 6 1 6
 Italia (bandiera) T Garbin 5 4  Ucraina (bandiera) K Bondarenko 6 6(1) 0
6  Russia (bandiera) A Čakvetadze 3 7 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
3  Russia (bandiera) S Kuznecova 6 6
 Bielorussia (bandiera) O Govorcova 4 6 6  Bielorussia (bandiera) O Govorcova 2 0
 Italia (bandiera) K Knapp 6 1 2 3  Russia (bandiera) S Kuznecova 2 4
 Russia (bandiera) V Duševina 1 3 Q  Francia (bandiera) A Cornet 6 6
Q  Francia (bandiera) A Cornet 6 6 Q  Francia (bandiera) A Cornet 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 4 5 17  Italia (bandiera) F Schiavone 3 2
17  Italia (bandiera) F Schiavone 6 7 Q  Francia (bandiera) A Cornet w/o
11  Ungheria (bandiera) Á Szávay 6 6 5  Stati Uniti (bandiera) S Williams
 Cina (bandiera) Z Yan 1 1 11  Ungheria (bandiera) Á Szávay 0 3
Q  Cina (bandiera) S Peng 4 6 3 WC  Italia (bandiera) S Errani 6 6
WC  Italia (bandiera) S Errani 6 1 6 WC  Italia (bandiera) S Errani 4 3
WC  Italia (bandiera) M Santangelo 2 2 5  Stati Uniti (bandiera) S Williams 6 6
 Ucraina (bandiera) A Bondarenko 6 6  Ucraina (bandiera) A Bondarenko 2 0
5  Stati Uniti (bandiera) S Williams 6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
7  Stati Uniti (bandiera) V Williams 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek 3 2  Australia (bandiera) S Stosur 4 1
 Australia (bandiera) S Stosur 6 6 7  Stati Uniti (bandiera) V Williams 7 6
Q  Russia (bandiera) E Vesnina 3 5 10  Russia (bandiera) V Zvonarëva 5 2
Q  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová 6 7 Q  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová 5 6 5
 Giappone (bandiera) A Sugiyama 3 3 10  Russia (bandiera) V Zvonarëva 7 4 7
10  Russia (bandiera) V Zvonarëva 6 6 7  Stati Uniti (bandiera) V Williams 7 2 3
18  Russia (bandiera) N Petrova 6 5 4 4  Serbia (bandiera) J Janković 5 6 6
 Russia (bandiera) M Kirilenko 3 7 6  Russia (bandiera) M Kirilenko 6 5 6
 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues 6 7  Spagna (bandiera) A Medina Garrigues 3 7 2
Q  Russia (bandiera) A Klejbanova 1 5  Russia (bandiera) M Kirilenko 1 1
LL  Ucraina (bandiera) O Savčuk 7 3 1 4  Serbia (bandiera) J Janković 6 6
 Italia (bandiera) F Pennetta 69 6 6  Italia (bandiera) F Pennetta 1 4
4  Serbia (bandiera) J Janković 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
8  Francia (bandiera) M Bartoli 6 7
 Spagna (bandiera) J Vakulenko 1 2  Francia (bandiera) V Razzano 4 5
 Francia (bandiera) V Razzano 6 6 8  Francia (bandiera) M Bartoli 6 4 67
LL  Russia (bandiera) A Rodionova 1 3 9  Svizzera (bandiera) P Schnyder 4 6 7
LL  Spagna (bandiera) V Ruano Pascual 6 6 LL  Spagna (bandiera) V Ruano Pascual 1 0
Q  Ucraina (bandiera) M Korytceva 6 2 3 9  Svizzera (bandiera) P Schnyder 6 6
9  Svizzera (bandiera) P Schnyder 3 6 6 9  Svizzera (bandiera) P Schnyder 7 5 2
13  Rep. Ceca (bandiera) N Vaidišová 4 6 2 2  Russia (bandiera) M Šarapova 63 7 6
LL  Russia (bandiera) E Makarova 6 4 6 LL  Russia (bandiera) E Makarova 3 4
 Austria (bandiera) T Paszek 3 0  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 6
 Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 6  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 4 63
 Slovacchia (bandiera) D Cibulková 7 6 2  Russia (bandiera) M Šarapova 6 7
 Argentina (bandiera) G Dulko 6(1) 4  Slovacchia (bandiera) D Cibulková 2 6 4
2  Russia (bandiera) M Šarapova 6 3 6

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2014).