Impatto criminale è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Con una storia ricca e variegata, è stato oggetto di dibattito e discussione in diversi ambiti. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni globali, Impatto criminale ha suscitato un interesse senza precedenti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Impatto criminale, analizzandone l'importanza e la rilevanza nel mondo di oggi. Attraverso un’analisi dettagliata, cercheremo di comprendere meglio questo fenomeno e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana.
Impatto criminale | |
---|---|
Titolo originale | Con Express |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2002 |
Durata | 94 minuti |
Genere | azione |
Regia | Terry Cunningham |
Soggetto | Paul A. Birkett, Terry Cunningham |
Sceneggiatura | Paul A. Birkett, Terry Cunnigham |
Produttore esecutivo | Vince Ravine |
Casa di produzione | PM Entertainment Group |
Distribuzione in italiano | PM Entertainment Group |
Fotografia | David Bridges |
Montaggio | David Bryon Lloyd, David Lloyd |
Musiche | Sean Murray |
Scenografia | Mark Hofeling |
Costumi | True Cross |
Trucco | Stephanie Scott |
Interpreti e personaggi | |
|
Impatto criminale (Con Express) è un film direct-to-video statunitense del 2002 diretto da Terry Cunningham.
L'agente Alex Brooks racconta la sua parte di un lavoro finito male in un briefing per il capo della dogana in Alaska. Riceve una soffiata che sta arrivando un carico di armi biologiche e scopre che dietro c'è un terrorista russo, Anton Simeonov. Brooks riunisce una squadra e scendono al molo per controllare se è vero. Segue una sparatoria, un agente dell'FBI sotto copertura emerge e un'agente russa, Natalya arriva per rivendicare i diritti su Simeonov. Simeonov viene catturato e estradato a Washington, ma durante il tragitto evade e scappa con i suoi uomini dirotta il treno che trasporta il gas nervino russo rubato.