Al giorno d'oggi, Il tempo (film) è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone in tutto il mondo. Con la sua rilevanza e portata in diversi aspetti della vita quotidiana, Il tempo (film) è diventato un punto di discussione fondamentale nella società odierna. Che sia per il suo impatto sulla salute, sull'economia, sulla tecnologia o sulla cultura, Il tempo (film) ha dimostrato la sua influenza sulla vita delle persone e la sua capacità di generare dibattiti e riflessioni. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più importanti di Il tempo (film) e il suo impatto sul mondo oggi, nonché le possibili implicazioni per il futuro.
Il tempo | |
---|---|
Titolo originale | Waati |
Paese di produzione | Francia, Mali, Burkina Faso |
Anno | 1995 |
Durata | 140 min |
Genere | drammatico |
Regia | Souleymane Cissé |
Sceneggiatura | Souleymane Cissé |
Fotografia | Jean-Jacques Bouhon, Vincenzo Marano e Georgi Rerberg |
Musiche | Bruno Coulais |
Scenografia | Victor Botha |
Interpreti e personaggi | |
|
Il tempo (Waati) è un film del 1995 diretto da Souleymane Cissé.
Fu presentato in concorso al Festival di Cannes 1995.