Il taumaturgo

In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Il taumaturgo, affrontando le sue diverse sfaccettature, la sua importanza nella società odierna e la sua rilevanza nel corso della storia. Esamineremo il suo impatto in diversi ambiti, dalla politica all'economia, alla cultura e alla tecnologia. Il taumaturgo è un tema che non solo ci permette di comprendere meglio il mondo che ci circonda, ma ci invita anche a riflettere sul nostro ruolo in esso e a mettere in discussione le nostre credenze e convinzioni. Attraverso un'analisi esaustiva, miriamo a far luce su un argomento che non è solo di interesse accademico, ma può avere profonde implicazioni anche per la nostra vita quotidiana.

Il taumaturgo
Una scena del film
Titolo originaleЧудотворец
Lingua originalerusso
Paese di produzioneRussia
Anno1922
Durata43 min
Generecommedia
RegiaAleksandr Panteleev
SceneggiaturaAndrej Zarin
FotografiaNikolaj Kozlovskij
Interpreti e personaggi

Il taumaturgo (Чудотворец, Čudotvorec) è un film del 1922 diretto da Aleksandr Petrovič Panteleev.[1]

Trama

Note

  1. ^ Чудотворец, su kinopoisk.ru. URL consultato il 19 giugno 2020.

Collegamenti esterni