Il segreto del narciso d'oro

Oggi vogliamo parlare di Il segreto del narciso d'oro. Si tratta di un tema che ha acquisito grande attualità negli ultimi tempi, ed è importante studiarlo in modo approfondito per comprenderne l’impatto sulla nostra società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Il segreto del narciso d'oro, dalla sua origine ed evoluzione alla sua influenza in varie aree. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive esistenti su Il segreto del narciso d'oro, per offrire una visione completa e obiettiva. Senza dubbio, Il segreto del narciso d'oro è un argomento che ci invita a riflettere e dibattere e siamo sicuri che questo articolo arricchirà i nostri lettori.

Il segreto del narciso d'oro
Titolo originaleDas Geheimnis der gelben Narzissen / The Devil's Daffodil
Lingua originaleinglese/tedesco
Paese di produzioneRegno Unito, Germania Ovest
Anno1961
Durata90 min
Generegiallo, drammatico
RegiaÁkos Ráthonyi
SoggettoEdgar Wallace (romanzo)
SceneggiaturaBasil Dawson, Egon Eis
ProduttoreSteven Pallos, Donald Taylor
Casa di produzioneOmnia Pictures Ltd., Rialto Film
FotografiaDesmond Dickinson
MontaggioPeter Taylor
MusicheKeith Papworth
Interpreti e personaggi

Il segreto del narciso d'oro (Das Geheimnis der gelben Narzissen / The Devil's Daffodil) è un film britannico-tedesco del 1961 diretto da Ákos Ráthonyi.

Il film è basato sul libro The Daffodil Mystery di Edgar Wallace (1920).

Il film è stato prodotto in due versioni, una inglese e una tedesca, con attori diversi in alcuni ruoli ma con la maggior parte del cast e della troupe quasi identici.

Trama

Collegamenti esterni