Il nemico di Napoleone

Nel mondo di oggi, Il nemico di Napoleone è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna, per il suo impatto sulla storia o per la sua influenza sul posto di lavoro, Il nemico di Napoleone è stato oggetto di molteplici ricerche e dibattiti. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Il nemico di Napoleone è stato un argomento affascinante che ha suscitato l'interesse di studiosi, esperti e appassionati. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Il nemico di Napoleone, approfondendone l'importanza, le opportunità e le sfide che presenta attualmente.

Il nemico di Napoleone
Titolo di testa del film
Titolo originaleThe Young Mr. Pitt
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1942
Durata118 min
Dati tecniciB/N
Generebiografico, drammatico
RegiaCarol Reed
SceneggiaturaViscount Castlerosse, Sidney Gilliat e Frank Launder
FotografiaFreddie Young
MontaggioR.E. Dearing
MusicheCharles Williams
ScenografiaAlex Vetchinsky
Interpreti e personaggi

Il nemico di Napoleone (The Young Mr. Pitt) è un film del 1942 diretto da Carol Reed e interpretato da Robert Donat, Robert Morley, Phyllis Calvert e John Mills. Come evidente dal titolo originale, il film è incentrato sulla vita di William Pitt il Giovane e in particolare sulla sua lotta contro la Francia rivoluzionaria e Napoleone.

Il film fu girato nel corso della seconda guerra mondiale. Paragoni alla lotta che la Gran Bretagna stava combattendo contro la Germania di Hitler erano abbastanza scontati al punto che molti dei discorsi che Pitt fa contro Napoleone in realtà riecheggiano le parole di Churchill contro Hitler.

Trama

Collegamenti esterni