Il fiume degli dei

In questo articolo esploreremo Il fiume degli dei, un argomento che ha catturato l'interesse di molte persone negli ultimi tempi. Il fiume degli dei è fonte di dibattito e discussione nella società odierna e ha un impatto importante su vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esamineremo diverse prospettive e opinioni su Il fiume degli dei, nonché la sua rilevanza per la nostra cultura, storia e futuro. Con uno sguardo critico e riflessivo cercheremo di fare luce su questo tema così attuale oggi, proponendo approcci e argomenti diversi che invitano alla riflessione e al dibattito.

Il fiume degli dei
Titolo originaleRiver of Gods
AutoreIan McDonald
1ª ed. originale2004
1ª ed. italiana2013
Genereromanzo
Sottogenerefantascienza
Lingua originaleinglese

Il fiume degli dei (River of Gods) è un romanzo di fantascienza pubblicato nel 2004 dallo scrittore britannico Ian McDonald. Ha vinto il Premio della British Science Fiction Association ed è stato candidato al premio Hugo e al premio Arthur C. Clarke.

Trama

Dopo anni di siccità il governo indiano decide di costruire una diga nella regione del Kunda Khadar. La costruzione della diga crea attriti con gli stati confinanti che rischiano di provocare una guerra su larga scala.

In questo contesto entra nel sistema solare un asteroide che contiene un messaggio da decifrare, oltre al messaggio il corpo astrale riporta in formato digitale le immagini delle persone che hanno l'incarico di decifrare il messaggio stesso.

Le tre persone sono vive nel presente ma il messaggio è stato lasciato sull'asteroide in tempi talmente remoti da essere precedenti alla formazione del sistema solare, e i diretti interessati dovranno risolvere il mistero di questo messaggio.

Edizioni

Collegamenti esterni