Il cecchino

Al giorno d'oggi, Il cecchino è diventato un argomento ricorrente nelle nostre conversazioni quotidiane. Sia sul posto di lavoro, in politica, nella cultura popolare o nelle nostre relazioni personali, Il cecchino è presente in una forma o nell'altra. Tuttavia, nonostante la sua ubiquità, ci sono ancora molte domande e dubbi su Il cecchino. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti di Il cecchino, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna. Attraverso uno sguardo critico e riflessivo cercheremo di comprendere meglio cosa sia realmente Il cecchino e come influenzi la nostra vita.

Il cecchino
Daniel Auteuil in una scena del film
Titolo originaleLe Guetteur
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia, Italia, Belgio
Anno2012
Durata89 min
Rapporto2,35:1
Generethriller, poliziesco, noir
RegiaMichele Placido
SceneggiaturaDenis Brusseaux, Cédric Melon
ProduttoreFabio Conversi
Produttore esecutivoJean-Yves Asselin
Casa di produzioneBabe Films, Rain Entertainment, Climax Films, Filmarno
Distribuzione in italiano01 Distribution
FotografiaArnaldo Catinari
MontaggioSébastien Prangère
Effetti specialiCharles-Axel Vollard
MusicheNicolas Errèra
ScenografiaCatherine Werner Schmit
CostumiVirginie Montel
TruccoCyril Hipaux
StoryboardMathieu Thouvenot
Art directorGilles Iscan
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il cecchino (Le Guetteur) è un film del 2012 diretto da Michele Placido.

Trama

A Parigi, il cecchino Vincent Kaminski, che durante alcune rapine ha colpito degli agenti intervenuti sul posto, è ricercato con la sua banda dal commissario di polizia Mattei.

Un giorno una chiamata anonima alla polizia suggerisce la locazione del cecchino che viene quindi catturato. Subito lo stesso richiede la presenza del suo avvocato Kathy, ma durante la preparazione della sua evasione, lei viene assassinata.

Da qui in avanti sia Vincent che il commissario Mattei daranno la caccia a questo nuovo assassino [1].

Distribuzione

Il film del sottogenere polar è stato presentato in una prima versione al Marché del Festival di Cannes 2012[2], e ufficialmente presentato in Italia fuori concorso al Festival internazionale del film di Roma 2012[3]. Il film è uscito nelle sale il 1º maggio 2013 in una versione leggermente ritoccata per il mercato italiano[4].

Note

Collegamenti esterni