Il calice di Vandea

Nel mondo di oggi, Il calice di Vandea è diventata una questione molto rilevante che ha un impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Fin dalla sua comparsa, Il calice di Vandea ha generato dibattiti, controversie e ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui le persone percepiscono e affrontano determinate situazioni. La sua influenza si è estesa a diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare, e la sua presenza nella società odierna è innegabile. In questo articolo esploreremo in dettaglio l'impatto e l'importanza di Il calice di Vandea, analizzandone la rilevanza in diversi contesti e offrendo una visione completa del suo ruolo nel mondo di oggi.

Il calice di Vandea
Titolo originaleThe Glass-Blowers
AutoreDaphne du Maurier
1ª ed. originale1963
Genereromanzo
Sottogenerestorico
Lingua originaleinglese
AmbientazioneFrancia

Il calice di Vandea (The Glass-Blowers) è un romanzo di Daphne Du Maurier, pubblicato nel 1963.

Trama

I protagonisti di questo romanzo sono i Busson: una famiglia di maestri vetrai attivi nella Francia monarchica, poi in quella rivoluzionaria ed infine in quella napoleonica. La lunga storia della famiglia viene raccontata, ripercorrendo le travagliate fasi della storia francese a cavallo tra il settecento e l'Ottocento, attraverso il diario di Madame Duval.

Collegamenti esterni