Idiostoloidea

Il tema di Idiostoloidea è uno di quelli che cattura l'attenzione della gente da molto tempo. Con il suo impatto su diversi aspetti della vita, Idiostoloidea è stato oggetto di studio, dibattito e discussione in vari contesti. Nel corso della storia, Idiostoloidea ha svolto un ruolo cruciale nella società, nella cultura e nello sviluppo umano. Mentre continuiamo a esplorare e comprendere meglio Idiostoloidea, diventa evidente l'importanza di affrontare questo argomento in modo completo e ponderato. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Idiostoloidea, con l'obiettivo di approfondire la nostra comprensione di questo argomento e la sua rilevanza nel mondo di oggi.

Idiostoloidea
Immagine di Idiostoloidea mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordineParaneoptera
SezioneRhynchotoidea
OrdineRhynchota
SottordineHeteroptera
InfraordinePentatomomorpha
SuperfamigliaIdiostoloidea
Famiglie

Idiostoloidea è una superfamiglia di insetti Pentatomomorfi (ordine Rhynchota, sottordine Heteroptera).

Descrizione

Gli Idiostoloidea sono insetti dalla forma oblungo-ovoidale, con capo provvisto di ocelli e con antenne e rostro composti da quattro segmenti.

Sistematica

La superfamiglia è un raggruppamento molto piccolo, comprendente specie presenti solo nelle foreste pluviali temperate dell'emisfero australe. Si suddivide in due famiglie:

Bibliografia

  • (EN) Superfamily Idiostoloidea, in Australian Faunal Directory, Australian Government, Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts. URL consultato il 05-03-2009.

Altri progetti

Collegamenti esterni