Oggi, I Bet My Life è un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, I Bet My Life è diventato un punto centrale di discussione in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. L'importanza di I Bet My Life ha superato le barriere ed è diventata argomento di conversazione in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a I Bet My Life, dalla sua storia al suo impatto sulla società odierna. Senza dubbio I Bet My Life è un argomento che non lascia nessuno indifferente e la sua rilevanza continuerà ad aumentare nei prossimi anni.
I Bet My Life singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Imagine Dragons |
Pubblicazione | 27 ottobre 2014 |
Durata | 3:12 |
Album di provenienza | Smoke and Mirrors |
Genere | Pop rock Indie folk |
Etichetta | KIDinaKORNER, Interscope |
Produttore | Imagine Dragons |
Registrazione | 2014 |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 200 000+) |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 20 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 80 000+) ![]() (vendite: 240 000+) ![]() (vendite: 3 000 000+) |
Imagine Dragons - cronologia | |
I Bet My Life è un singolo del gruppo musicale statunitense Imagine Dragons, il primo estratto dal loro secondo album in studio Smoke and Mirrors, pubblicato il 27 ottobre 2014.
Il brano si differenzia leggermente dai loro precedenti singoli, con un ridotto uso dell'elettronica e una vena più folk[7]. Riguardo al singolo, il cantante Dan Reynolds ha commentato[7]:
Il video musicale, pubblicato il 12 dicembre 2014, è stato diretto da Jodeb[8] e vede come protagonista l'attore Dane DeHaan e Alex Neustaedter[9].
Classifica (2014) | Posizione massima |
---|---|
Australia[10] | 36 |
Canada[11] | 15 |
Canada (digital)[11] | 4 |
Francia[10] | 42 |
Irlanda[10] | 40 |
Italia[12] | 54 |
Italia (airplay)[13] | 18 |
Nuova Zelanda[10] | 28 |
Paesi Bassi[10] | 27 |
Portogallo[10] | 48 |
Spagna[10] | 30 |
Classifica (2015) | Posizione massima |
Austria[10] | 74 |
Germania[10] | 65 |
Regno Unito[10] | 27 |
Stati Uniti[11] | 28 |
Stati Uniti (digital)[11] | 7 |
Stati Uniti (adult contemporary)[11] | 30 |
Stati Uniti (adult alternative)[11] | 1 |
Stati Uniti (adult top 40)[11] | 13 |
Stati Uniti (alternative)[11] | 3 |
Stati Uniti (pop)[11] | 29 |
Stati Uniti (rock)[11] | 3 |
Stati Uniti (rock airplay)[11] | 3 |
Stati Uniti (rock digital)[11] | 2 |
Classifica di fine anno (2014) |
Posizione |
---|---|
Stati Uniti (rock)[11] | 87 |