I'm Glad

In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di I'm Glad, esplorandone le varie sfaccettature e analizzandone l'impatto in diversi ambiti. Dalla sua rilevanza storica alla sua influenza sulla società odierna, I'm Glad è diventato un argomento di grande interesse per studiosi, ricercatori e curiosi. Attraverso un approccio multidisciplinare, ne affronteremo l’importanza in campi quali la scienza, la cultura, la tecnologia e la politica, tra gli altri. Esamineremo anche la sua evoluzione nel tempo e il suo potenziale nel plasmare il futuro. I'm Glad è un argomento di grande attualità e siamo entusiasti di approfondire il suo studio e la sua analisi nel corso di questo articolo.

I'm Glad
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaJennifer Lopez
Pubblicazione8 aprile 2003
Durata3:42
Album di provenienzaThis Is Me... Then
GenerePop
Contemporary R&B
EtichettaEpic Records
ProduttoreCory Rooney, Troy Oliver
Registrazione2002
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'oroAustralia (bandiera) Australia[1]
(vendite: 35 000+)
Jennifer Lopez - cronologia
Singolo precedente
(2003)
Singolo successivo
(2004)

I'm Glad è un singolo della cantante statunitense Jennifer Lopez, pubblicato come terzo estratto dal terzo album in studio This Is Me... Then del 2002.

Il video

Il video di I'm Glad, diretto da David LaChapelle, è ispirato al film del 1983 Flashdance, che vedeva protagonista Jennifer Beals, il cui personaggio, Alexandra Owens, è interpretato da Jennifer Lopez. Jennifer è vestita esattamente come la Beals nel film, ed ha affermato che I'm Glad è stato uno dei video più complicati da realizzare. Il risultato comunque è stato nominato per quattro MTV Video Music Awards nel 2003: "miglior video di un'artista femminile", "miglior video dance", "miglior coreografia", e "miglior regia".

Ha però generato dei problemi di diritti d'autore fra la Sony Music (etichetta della Lopez) e la Paramount Pictures (detentrice dei diritti del film). Il video rappresenta infatti la cantante che riproduce con filologica precisione alcune scene del film: stessi costumi, stesse coreografie, stesse inquadrature. Nonostante nelle intenzioni si trattasse, come dichiarato dalla Lopez, di un tributo al film, la Sony perse la causa e dovette pagare una penale alla Paramount per l'uso di quelle coreografie ed immagini all'interno del videoclip.[2]

Tracce

CD 1
  1. I'm Glad – 3:42
  2. I'm Glad (Paul Oakenfold Perfecto Remix) – 5:49
  3. I'm Glad (Ford's Siren Club Mix) – 5:30
  4. All I Have (Ignorants Mix featuring LL Cool J) – 4:02
CD 2
  1. I'm Glad – 3:42
  2. I'm Glad (J-Lo Vs. Who Da Funk Main Mix) – 7:21
  3. I'm Glad (Murk Miami Mix) – 8:00
  4. I'm Glad (Video)

Classifiche

Classifiche (2003) Posizione
massima
Australia[3] 10
Austria[4] 50
Belgio (Fiandre)[5] 31
Belgio (Vallonia)[6] 30
Canada[7] 8
Germania[8] 44
Irlanda[9] 19
Italia[10] 17
Nuova Zelanda[11] 22
Paesi Bassi[12] 17
Spagna[13] 19
Svezia[14] 51
Svizzera[15] 21
Regno Unito[16] 11
Stati Uniti[17] 32

Classifiche di fine anno

Classifica (2003) Posizione
Australia[18] 44

Note

  1. ^ ARIA Charts – Accreditations – 2003 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 19 aprile 2009.
  2. ^ Copia archiviata, su davidlachapelle.com. URL consultato il 19 ottobre 2006 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2006).
  3. ^ (EN) Jennifer Lopez - I'm Glad, su australian-charts.com. URL consultato il 21 marzo 2013.
  4. ^ (DE) Jennifer Lopez - I'm Glad, su austriancharts.at. URL consultato il 21 marzo 2013.
  5. ^ (DE) Jennifer Lopez - I'm Glad, su ultratop.be. URL consultato il 21 marzo 2013.
  6. ^ (FR) Jennifer Lopez - I'm Glad, su ultratop.be. URL consultato il 21 marzo 2013.
  7. ^ (EN) Jennifer Lopez - Chart History, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 21 marzo 2013.
  8. ^ (DE) Jennifer Lopez - I'm Glad, su officialcharts.de, charts.de. URL consultato il 21 marzo 2013.
  9. ^ (EN) TOP 50 SINGLES, WEEK ENDING 12 June 2003, su chart-track.co.uk, GFK Chart-Track. URL consultato il 21 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2013).
  10. ^ (EN) Jennifer Lopez - I'm Glad, su italiancharts.com. URL consultato il 21 marzo 2013.
  11. ^ (EN) Jennifer Lopez - I'm Glad, su charts.org.nz. URL consultato il 21 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2012).
  12. ^ (NL) Jennifer Lopez - I'm Glad, su dutchcharts.nl. URL consultato il 21 marzo 2013.
  13. ^ (EN) Jennifer Lopez - I'm Glad, su spanishcharts.com. URL consultato il 21 marzo 2013.
  14. ^ (EN) Jennifer Lopez - I'm Glad, su swedishcharts.com. URL consultato il 21 marzo 2013.
  15. ^ (EN) Jennifer Lopez - I'm Glad, su swisscharts.com. URL consultato il 21 marzo 2013.
  16. ^ (EN) Jennifer Lopez - Chart History, su officialcharts.com, Official Charts. URL consultato il 21 marzo 2013.
  17. ^ (EN) Jennifer Lopez - Chart History, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 21 marzo 2013.
  18. ^ ARIA Charts - End of Year Charts - Top 100 Singles 1999

Collegamenti esterni