Hypsogastropoda

Al giorno d'oggi, Hypsogastropoda è diventato un argomento ricorrente nelle discussioni e nei dibattiti in tutto il mondo. L’importanza di Hypsogastropoda si riflette nel suo impatto sulla società, sull’economia e sulla politica, rendendolo un punto di interesse per ricercatori, leader e cittadini. Nel corso della storia, Hypsogastropoda ha causato molteplici cambiamenti e trasformazioni, generando sia entusiasmo che polemiche. In questo articolo affronteremo vari aspetti legati a Hypsogastropoda e analizzeremo il suo impatto in diversi contesti. Dalla sua influenza sulla vita quotidiana al suo ruolo sulla scena globale, Hypsogastropoda continua a occupare un posto rilevante nell'agenda di tutti.

Hypsogastropoda
Nassarius fossatus della famiglia Nassariidae
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumProtostomia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseCaenogastropoda
SuperordineHypsogastropoda
Ponder & Lindberg, 1997

Hypsogastropoda Ponder & Lindberg, 1997 è un superordine di molluschi gasteropodi della sottoclasse Caenogastropoda.[1]

Tassonomia

Hypsogastropoda include i seguenti infraordini[2]:

Inoltre al sottordine sono assegnate le seguenti famiglie fossili[3]:

Note

  1. ^ (EN) Hypsogastropoda, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 23 settembre 2020.
  2. ^ Ponder W. & Lindberg D.R., Towards a phylogeny of gastropod molluscs; an analysis using morphological characters, in Zoological Journal of the Linnean Society, 1997; 119: 83-265.
  3. ^ Suborder Hypsogastropoda - Taxonomicon.nl

Altri progetti

Collegamenti esterni