Nell'articolo di oggi vogliamo approfondire l'argomento Humanoid. Nel corso della storia, Humanoid ha avuto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, alla cultura e all'arte. È un argomento che ha generato dibattiti e polemiche, ma è stato anche fonte di ispirazione e innovazione. In questo articolo analizzeremo i diversi aspetti legati a Humanoid, dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna. Con interviste a esperti, ricerche recenti e riflessioni personali, approfondiremo l'entusiasmante mondo di Humanoid per comprenderne meglio la rilevanza e l'influenza nel mondo contemporaneo. Non perdere questo affascinante tour di Humanoid!
Humanoid album in studio | |
---|---|
Artista | Tokio Hotel |
Pubblicazione | 2 ottobre 2009 |
Durata | 45:12 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Pop punk[1] |
Etichetta | Universal |
Produttore | Patrick Benzner, Dave Roth, David Jost, Peter Hoffmann |
Registrazione | 2008-2009 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 10 000+) |
Tokio Hotel - cronologia | |
Singoli | |
|
Humanoid è il quarto album in studio del gruppo musicale tedesco Tokio Hotel, pubblicato il 2 ottobre 2009 dalla Universal Music Group.
L'album ha venduto oltre 400 000 copie mondialmente.[6][7]
Il titolo è stato scelto da Bill Kaulitz, proviene da fantascienza e significa "simile ad un essere umano" o "umanoide". La parola è pronunciata in modo diverso in tedesco e in inglese, ma è scritto alla stessa maniera in modo che possa avere lo stesso nome in entrambe le lingue. Il disco è uscito il 2 ottobre 2009, in 6 versioni: 3 in inglese e 3 in tedesco ognuna con le rispettive versioni Deluxe e Super Deluxe. È composto da 12 brani rispetto ai 25 scritti dalla band. Nella canzone Zoom Into Me, in tedesco Zoom, il chitarrista Tom Kaulitz suona il pianoforte, mentre nel brano World Behind My Wall, versione inglese di Lass Uns Laufen♙ il pianoforte viene suonato dal bassista Georg Listing.
Nel 2010 si è svolto, partendo da Lussemburgo, il loro tour mondiale chiamato Welcome to Humanoid City Tour, che ha toccato le principali città dell'Europa e di alcune dell'America Meridionale.[8]
Testi di Dave Roth, Pat Benzner, David Jost e Bill Kaulitz (eccetto dove indicato), musiche di Dave Roth, Pat Benzner, David Jost e Tom Kaulitz (eccetto dove indicato).
Classifica (2009) | Posizione massima |
---|---|
Austria[9] | 8 |
Belgio (Fiandre)[9] | 6 |
Belgio (Vallonia)[9] | 6 |
Danimarca[9] | 26 |
Francia[9] | 3 |
Finlandia[9] | 9 |
Germania[9] | 1 |
Italia[9] | 2 |
Messico[9] | 7 |
Norvegia[9] | 16 |
Nuova Zelanda[9] | 38 |
Paesi Bassi[9] | 6 |
Polonia[9] | 42 |
Portogallo[9] | 2 |
Spagna[9] | 2 |
Stati Uniti[9] | 35 |
Svezia[9] | 8 |
Svizzera[9] | 10 |