Hongcun

Nel mondo di oggi, Hongcun è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società o per la sua influenza sulla cultura popolare, Hongcun è diventato un punto di interesse e di discussione in varie aree. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, Hongcun ha dato origine a innumerevoli opinioni e argomentazioni che hanno arricchito il panorama della conoscenza attorno a questo argomento. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Hongcun, approfondendo la sua importanza, le sue implicazioni e la sua proiezione nel futuro.

 Bene protetto dall'UNESCO
Antichi villaggi nell'Anhui meridionale - Xidi e Hongcun
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(iii) (iv) (v)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal2000
Scheda UNESCO(EN) Ancient Villages in Southern Anhui - Xidi and Hongcun
(FR) Scheda

Hongcun (in cinese: 宏村, pinyin: Hóngcūn) è un villaggio che si trova nella provincia di Anhui, in Cina, vicino alle pendici meridionali dei monti Huangshan.

Il villaggio è disposto a formare la figura di un bue: una vicina collina (la Leigang) è interpretata come la testa, mentre due alberi che vi si trovano sopra sarebbero le corna; quattro ponti che attraversano il torrente Jiyin possono essere visti come le zampe e le case del villaggio formano il corpo dell'animale.

Il villaggio è meta di un notevole afflusso turistico grazie all'architettura e alle sculture che ornano le circa 150 abitazioni risalenti alle dinastie Ming e Qing.

Nel 2000 il villaggio di Hongcun è stato inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, insieme all'altro villaggio di Xidi. Qui venne anche girato il film La tigre e il dragone, fatto che ha causato un aumento esponenziale del turismo.

Altri progetti

Collegamenti esterni