Nel mondo di oggi, Honda ADV 350 è diventato un argomento di crescente interesse. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza in campo accademico o per la sua influenza sulla cultura popolare, Honda ADV 350 si è posizionato come argomento di dibattito e riflessione costante. Dalle sue origini ad oggi, Honda ADV 350 è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti in diversi ambiti, che hanno cercato di decifrarne le molteplici sfaccettature e di comprenderne l'importanza nello sviluppo dell'umanità. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive da cui è possibile affrontare Honda ADV 350 e analizzeremo la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.
Honda ADV 350 | |
---|---|
![]() | |
Costruttore | ![]() |
Tipo | Scooter |
Produzione | dal 2021 |
Stessa famiglia | Honda ADV 150 |
Modelli simili | Kawasaki J 300 BMW C 400 Aprilia SR GT Yamaha XMAX Piaggio X10 Suzuki Burgman Kymco Xciting Peugeot XP 400 |
La Honda ADV 350 è uno scooter prodotto dal 2021 dalla casa motociclistica giapponese Honda.
Presentata ad EICMA nel 2021[1] e prodotta nello stabilimento di Atessa[2], monta un motore a quattro tempi monocilindrico dalla cilindrata totale di 330 cm³ con raffreddamento a liquido. La distribuzione avviene tramite quattro valvole comandate da un singolo albero camme in testa. Ad alimentarla c'è un sistema a iniezione elettronica di carburante.[3][4][5]
A differenza dell'X-ADV 750, l'ADV 350 è tecnicamente e meccanicamente in gran parte uno scooter, costruito su di un telaio tubolare in acciaio. Tuttavia rispetto ai classici scooter, ha una maggiore altezza da terra, una corsa delle sospensioni più lunga e ruote tassellate.
|