Hochfirst

Nel mondo di oggi, Hochfirst è un argomento che ha acquisito sempre più rilevanza nella società. Con il passare del tempo, l'importanza di Hochfirst è diventata evidentemente cruciale in diversi ambiti, da quello personale a quello professionale. Sempre più persone sono interessate a conoscere Hochfirst e il suo impatto sulla loro vita. Ecco perché in questo articolo esploreremo in dettaglio tutto ciò che riguarda Hochfirst, dalle sue origini fino alla sua influenza oggi. Inoltre, analizzeremo il suo ruolo in diversi contesti e come possiamo adattarci ai cambiamenti che presenta Hochfirst. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta di Hochfirst e del suo impatto sulla nostra società!

Hochfirst
Hochfirstschanze
StatoGermania (bandiera) Germania
LocalitàTitisee-Neustadt
Apertura1932
Ristrutturazioni1950, 1971, 1988, 2000
Spettatori25.000
Trampolino lungo HS142
Punto K125 m
Primato148 m
(Domen Prevc, 2016)

Lo Hochfirst (ufficialmente, in tedesco: Hochfirstschanze) è un trampolino situato a Titisee-Neustadt, in Germania.

Storia

Aperto nel 1932 e più volte ristrutturato, l'impianto ha ospitato varie tappe della Coppa del Mondo di salto con gli sci[1].

Caratteristiche

Il trampolino lungo ha il punto K a 125 m; il primato di distanza appartiene allo sloveno Domen Prevc (148 m nel 2016), sebbene sia maggiore il primato ufficioso stabilito dal tedesco Maximilian Mechler nel 2011: 150 m[1].

Note

  1. ^ a b Scheda Skisprungschanzen.com, su skisprungschanzen.com. URL consultato il 12 marzo 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni