Nell'articolo di oggi parleremo di Herrerismo. Herrerismo è un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni e ha suscitato grande interesse nella società. All'interno di questo articolo esploreremo a fondo le diverse sfaccettature e aspetti legati a Herrerismo, dalla sua origine alla sua influenza oggi. Analizzeremo il suo impatto in vari ambiti, nonché le opinioni e le prospettive degli esperti del settore. Inoltre daremo uno sguardo alla sua evoluzione nel tempo e ai possibili scenari futuri che potrebbero presentarsi attorno a Herrerismo. Non perdere questa affascinante esplorazione di Herrerismo!
Herrerismo | |
---|---|
Leader | Luis Alberto Lacalle |
Stato | ![]() |
Sede | Montevideo |
Partito | Partito Nazionale |
Ideologia | Conservatorismo Liberalismo Anti-imperialismo Ruralismo |
Collocazione | Destra |
Sito web | www.herrerismo.com.uy |
L'Herrerismo è una fazione politica del Partito Nazionale (Uruguay).
L'Herrerismo prende il nome dal leader e fondatore della fazione, Luis Alberto de Herrera (1873-1959). Suo nipote, Luis Alberto Lacalle (1941–), presidente dell'Uruguay dal 1990 al 1995, ha esercitato a lungo un ruolo da protagonista nella fazione. Anche il pronipote di Herrera Luis Alberto Lacalle Pou è stato eletto senatore della fazione.
Dopo le elezioni del 1958, vinte per la prima volta dal Partito Nazionale nel XX secolo, l'Herrerismo divenne la fazione dominante dell'allora Consiglio del governo nazionale. Tradizionale e autoritario nella prima metà del XX secolo, l'Herrerismo sorse negli anni '80-'90, con tendenze più vicine al neoliberismo.
L'ideologia dell'Herrerismo è fondata su una base di liberalismo economico e conservatorismo liberale.