Herbert Dill

Nel mondo di oggi, Herbert Dill è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone. Nel tempo questo argomento ha acquisito una notevole importanza in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. La rilevanza di Herbert Dill è diventata sempre più evidente man mano che il suo significato e la sua portata sono stati approfonditi. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Herbert Dill, analizzandone l’impatto, le sue implicazioni e la sua evoluzione nel tempo. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Herbert Dill, con l’obiettivo di offrire una visione globale e dettagliata di questo argomento così attuale oggi.

Herbert Dill
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Altezza176 cm
Peso62 kg
Atletica leggera
SpecialitàMarcia
SocietàReichsbahn-SV Berlin
Record
Marcia 50 km 4'42"37 (1937)
Carriera
Nazionale
Germania (bandiera) Germania
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Herbert Gerhard Dill (Berlino, 31 dicembre 1908Berlino, 24 aprile 1942) è stato un marciatore tedesco.

Nel 1936 prese parte ai Giochi olimpici di Berlino classificandosi sedicesimo nei 50 km di marcia. Partecipò anche ai campionati europei di atletica leggera di Parigi, sempre nella marcia 50 km, conquistando la medaglia d'argento alle spalle del britannico Harold Whitlock.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1936 Giochi olimpici Germania (bandiera) Berlino Marcia 50 km 16º 4'51"26
1938 Europei Francia (bandiera) Parigi Marcia 50 km   Argento 4h43'34"

Collegamenti esterni