Al giorno d'oggi, Henry Grey, IV conte di Kent è un argomento ampiamente discusso e studiato in diverse aree. La sua rilevanza ha acquisito importanza negli ultimi anni, essendo oggetto di dibattito negli ambienti accademici, politici e sociali. Henry Grey, IV conte di Kent ha catturato l'attenzione di esperti e cittadini, suscitando un crescente interesse nel comprenderne le implicazioni e le conseguenze. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Henry Grey, IV conte di Kent, affrontandone le diverse sfaccettature e offrendo un'analisi dettagliata del suo impatto sulla società odierna. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di far luce sugli aspetti chiave di Henry Grey, IV conte di Kent e analizzare la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.
Henry Grey | |
---|---|
IV conte di Kent VII barone Grey di Ruthin | |
![]() | |
In carica | 3 maggio 1524 – 24 settembre 1562 |
Predecessore | Richard Grey |
Successore | Reginald Grey |
Trattamento | The Rt Hon. |
Nascita | 1495 |
Morte | 24 settembre 1562 |
Luogo di sepoltura | St Giles-without-Cripplegate, Londra |
Dinastia | Grey |
Padre | George Grey, II conte di Kent |
Madre | Catherine Herbert |
Consorte | Anne Blennerhassett |
Figli | Henry Katherine |
Religione | Anglicanesimo |
Henry Grey (1495 – 24 settembre 1562) è stato un nobile inglese.
Era figlio di George Grey, II conte di Kent e della seconda moglie Catherine Herbert.
Alla morte del padre il titolo andò a suo fratellastro Richard, nato dal primo matrimonio del conte con Anne Woodville, sorella della regina Elisabetta Woodville.
Suo fratello tuttavia, dedito al gioco d'azzardo, si indebitò a tal punto da dover vendere buona parte dei beni, molti dei quali finirono alla corona.
Nel 1524 Richard morì senza figli e spettò ad Henry cercare di ripagare i debiti ma anche recuperare i beni di famiglia. Visse modestamente, senza prendere formalmente il titolo di conte.
Sposò Anne Blennerhassett, figlia di John Blennerhassett e Jane Higham. Dall'unione nacquero due figli:
Suo figlio Henry gli premorì nel 1545 ma ebbe dalla moglie Margaret tre figli maschi che assicurarono la discendenza dei conti Grey.