Henry Dagmil è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita ha suscitato grande interesse ed è stato oggetto di numerosi dibattiti e discussioni. In questo articolo esploreremo a fondo gli aspetti più rilevanti legati a Henry Dagmil, dalla sua origine alle sue implicazioni oggi. Analizzeremo il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le possibili prospettive future. Inoltre, esamineremo le diverse opinioni e punti di vista degli esperti in materia, con l'obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata che permetta ai nostri lettori di comprendere appieno l'importanza e l'attualità di Henry Dagmil oggi.
Henry Dagmil (Tampakan, 7 dicembre 1981) è un ex lunghista filippino.
Biografia
Dagmil nasce in una famiglia contadina nella provincia di South Cotabato, Dagmil inizia le prime competizioni sportive nel 1998. Viene arruolato nel team nazionale a partire dal 2002 e dall'anno seguente prenderà parte alle sue prime competizioni internazionali.[1] Vincitore di tre medaglie d'oro ai Giochi del Sud-est asiatico,[2] tra cui l'ultima conquistata nel 2013 in Myanmar,[3] Dagmil ha preso parte ad un paio di edizioni dei Mondiali e, nel 2008, ha preso parte ai Giochi olimpici di Pechino 2008.[4]
Palmarès
Anno |
Manifestazione |
Sede |
Evento |
Risultato |
Prestazione |
Note
|
2003
|
Campionati asiatici
|
Manila
|
Salto in lungo
|
19º (q)
|
7,21 m
|
|
Salto triplo
|
16º (q)
|
14,71 m
|
|
Giochi del Sud-est asiatico
|
Hanoi
|
Salto in lungo
|
7º
|
7,12 m
|
|
2005
|
Campionati asiatici
|
Incheon
|
Salto in lungo
|
5º
|
7,75 m
|
|
Giochi del Sud-est asiatico
|
Manila
|
Salto in lungo
|
Oro
|
7,81 m
|
|
2006
|
Giochi asiatici
|
Doha
|
Salto in lungo
|
5º
|
7,76 m
|
|
2007
|
Giochi del Sud-est asiatico
|
Korat
|
Salto in lungo
|
Oro
|
7,87 m
|
|
2008
|
Giochi olimpici
|
Pechino
|
Salto in lungo
|
34º (q)
|
7,58 m
|
|
2009
|
Mondiali
|
Berlino
|
Salto in lungo
|
nm (q)
|
|
Giochi del Sud-est asiatico
|
Vientiane
|
Salto in lungo
|
Bronzo
|
7,72 m
|
|
2010
|
Giochi asiatici
|
Canton
|
Salto in lungo
|
6º
|
7,52 m
|
|
2011
|
Mondiali
|
Taegu
|
Salto in lungo
|
nm (q)
|
|
Giochi del Sud-est asiatico
|
Palembang
|
Salto in lungo
|
Argento
|
7,78 m
|
|
Salto triplo
|
6º
|
15,65 m
|
|
2013
|
Campionati asiatici
|
Pune
|
Salto in lungo
|
11º
|
7,27 m
|
|
Giochi del Sud-est asiatico
|
Naypyidaw
|
Salto in lungo
|
Oro
|
7,80 m
|
|
2014
|
Campionati asiatici indoor
|
Canton
|
Salto in lungo
|
6º
|
7,43 m
|
|
Giochi asiatici
|
Incheon
|
Salto in lungo
|
11º
|
7,43 m
|
|
2015
|
Giochi del Sud-est asiatico
|
Singapore
|
Salto in lungo
|
6º
|
7,28 m
|
|
Note
Collegamenti esterni