Henri Vidon

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Henri Vidon. Henri Vidon è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di persone di tutte le età e strati sociali. Fin dalla sua nascita, Henri Vidon è stato oggetto di dibattito, ricerca e analisi da parte di esperti in vari campi. In questo articolo esamineremo le diverse sfaccettature e aspetti legati a Henri Vidon, nonché il suo impatto sulla società e sulla cultura. Inoltre, approfondiremo la sua evoluzione nel tempo e la sua attualità. Preparati a scoprire tutto ciò che avresti sempre voluto sapere su Henri Vidon e immergiti in un mondo di conoscenza e scoperta.

Henri Vidon nel film Tradita (1954)

Henri Vidon (Staffordshire, 9 agosto 1887Solihull, 17 giugno 1970) è stato un attore britannico.

Biografia

Iniziò la carriera cinematografica in Italia nel 1949 e la proseguì fino al 1960, comparendo molto spesso nei crediti come Henry Vidon o Harry Weedon. Dal 1955 iniziò ad apparire anche sul piccolo schermo, fino al 1968. Tra i film in cui apparve, Peppino e Violetta (1950), Gli uomini non guardano il cielo (1952), dove interpretò papa Pio X, e Il drago degli abissi (1959). In televisione lo si ricorda accanto a Roger Moore nei serial Ivanhoe (1958) e Il Santo (1963).

Morì nel 1970.

Filmografia

Cinema

Televisione

Altri progetti

Collegamenti esterni