Helena Ciak

Nel mondo di oggi, Helena Ciak è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza. La popolarità di Helena Ciak è aumentata negli ultimi anni, generando un grande impatto in vari ambiti. Sia a livello personale che professionale, Helena Ciak è diventato protagonista e ha generato un grande dibattito nella società. Questo articolo si propone di analizzare a fondo il fenomeno Helena Ciak, esplorandone le varie sfaccettature e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso questa analisi, cerchiamo di far luce su Helena Ciak e offrire una visione ampia e obiettiva che possa aiutare a comprendere meglio la sua importanza e il suo impatto sulla nostra società attuale.

Helena Ciak
Helena Ciak con la maglia del Bourges
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza197 cm
Pallacanestro
RuoloCentro
SquadraLyon ASVEL
Carriera
Squadre di club
2010-2011Roche Vendée
2011-2013Perpignan
2013-2014Lattes Montpellier
2014-2016C.J.M. Bourges
2016-2018Dinamo Kursk
2018-2019Lattes Montpellier
2019-Lyon ASVEL
Nazionale
2013-Francia (bandiera) Francia
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoTokyo 2020
 Europei
ArgentoUngheria/Romania 2015
ArgentoRepubblica Ceca 2017
ArgentoFrancia/Spagna 2021
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Pallacanestro 3x3
Carriera
Nazionale
2012Francia (bandiera) Francia
Palmarès
 Mondiali
ArgentoAtene 2012
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2023

Helena Ciak[1] (Dunkerque, 15 dicembre 1989) è una cestista francese.

Carriera

Con la Francia ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020), tre Campionati mondiali (2014, 2018, 2022) e tre dei Campionati europei (2015, 2017, 2021).

Onorificenze

Cavaliere dell'Ordine nazionale al merito - nastrino per uniforme ordinaria
— 8 settembre 2021 - Decreto

Note

  1. ^ (FR) Jérôme Diesnis, Montpellier: Avec le BLMA, Helena Ciak vise une deuxième titre européen, su 20 Minutes, 28 marzo 2019.
    «Elle, c’est Helena. Sans accent. «Tout le monde en met à mon prénom. Mais non, il n’y en a pas», sourit la pivot de Lattes-Montpellier.»

Altri progetti

Collegamenti esterni