Helen Jenkins

In questo articolo esploreremo Helen Jenkins da diverse prospettive, analizzando il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza nella storia. Con uno sguardo critico e oggettivo affronteremo gli aspetti più importanti legati a Helen Jenkins, approfondendone le origini, l'evoluzione e lo sviluppo nel tempo. Attraverso un'analisi approfondita, sveleremo i diversi concetti e teorie che ruotano attorno a Helen Jenkins, con lo scopo di fornire una comprensione completa della sua importanza nel contesto contemporaneo. Inoltre, esamineremo le implicazioni e gli effetti che Helen Jenkins ha avuto in vari ambiti, consentendo così una visione ampia e dettagliata del suo significato oggi.

Helen Jenkins
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Altezza168 cm
Peso55 kg
Triathlon
Palmarès
 Mondiali
Oroserie 2011Élite donne
OroVancouver 2008Élite donne
Statistiche aggiornate al 7 giugno 2010

Helen Rebecca Tucker Jenkins (Elgin, 8 marzo 1984) è una triatleta britannica.

Carriera

Ottiene dei buoni risultati da junior, quando si classifica tra le prime 10 ai mondiali di triathlon di categoria nel 2003 a Queenstown e nel 2004 a Funchal e si aggiudica i campionati nazionali di triathlon del 2004.

Nel 2005 arriva 3º ai campionati europei di triathlon di Sofia, categoria under 23, e 2° assoluta ai campionati nazionali Élite di Salford.

Nel 2006 partecipa ai Giochi del Commonwealth, senza andare oltre al 16º posto assoluto. Nello stesso anno, tuttavia, vince il titolo di campionessa nazionale di triathlon a Windsor.

Il suo vero exploit è datato giugno 2008, quando vince i campionati del mondo di triathlon di Vancouver, 4" davanti all'americana Sarah Haskins e con quasi un minuto sulla 3ª classificata, la neozelandese Samantha Warriner. Diventa così la seconda triatleta britannica, dopo Leanda Cave, a vincere i mondiali di triathlon. Alle Olimpiadi di Pechino del 2008 si presenta come una delle favorite e con il titolo di Campionessa del mondo in carica, tuttavia non fa una delle sue migliori gare classificandosi al 21º posto.

Nel 2009 vince il primo London Triathlon e arriva 3º assoluta alla Gran Finale dei Campionati del mondo di Gold Coast.

Titoli

  • Campionessa del mondo di triathlon (Élite) - 2008, 2011
  • Campionessa nazionale di triathlon (Élite) - 2006
  • Campionessa nazionale di triathlon (Junior) - 2004

Curiosità

  • È sposata con il triatleta Marc Jenkins.
Helen Jenkins a Madrid 2010.

Onorificenze

Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi al triathlon.»
— 28 dicembre 2018[1]

Note

  1. ^ New Year Honours List United Kingdom (PDF), su thegazette.co.uk. URL consultato il 28 dicembre 2018.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni