Hazel Douglas

L'argomento Hazel Douglas ha suscitato molto interesse e polemiche negli ultimi tempi. Mentre il mondo si muove verso un futuro sempre più tecnologico e globalizzato, Hazel Douglas è diventato un elemento centrale nella vita quotidiana delle persone. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sull’economia, Hazel Douglas continua a essere oggetto di dibattito e discussione in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti di Hazel Douglas, dalla sua evoluzione nel corso della storia al suo ruolo nel mondo oggi. Inoltre, analizzeremo le opinioni e le posizioni di diversi esperti in materia, con l'obiettivo di fornire una visione ampia e obiettiva di Hazel Douglas e del suo impatto sulla società attuale.

Hazel Douglas (Londra, 2 novembre 19238 settembre 2016) è stata un'attrice britannica.

Biografia

Ha studiato per un anno alla Royal Academy of Dramatic Art, prima di cominciare a lavorare a teatro, prima di servire come ufficiale della Royal Navy durante la seconda guerra mondiale, dove conobbe il marito Peter Sawford.[1] Molto attiva in campo teatrale, ha recitato spesso nel West End londinese e nel resto del Regno Unito. È nota soprattutto per aver interpretato Bathilda Bath nel film Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1.

Fu sposata con Peter Sawford dal 1949 fino alla sua morte nel 1991.[2] Muore l'8 settembre 2016, all'età di 92 anni.

Filmografia parziale

Note

  1. ^ https://www.theguardian.com/film/2016/oct/11/hazel-douglas-obituary
  2. ^ (EN) Michael Quinn, Obituary: Hazel Douglas | Obituaries, su The Stage, 5 ottobre 2016. URL consultato il 14 settembre 2019.

Collegamenti esterni