Nel mondo di oggi, Hawaii missione speciale è un argomento che genera grande interesse e dibattito in diverse aree. Da anni Hawaii missione speciale è fonte di fascino e di studio. Attualmente, l'importanza di Hawaii missione speciale ha assunto un nuovo ruolo grazie ai recenti progressi e scoperte in questo campo. Sia dal punto di vista scientifico, sociale, tecnologico o culturale, Hawaii missione speciale è un argomento che continua a suscitare curiosità e a generare molteplici domande. In questo articolo esploreremo nel dettaglio le varie sfaccettature e gli aspetti legati a Hawaii missione speciale, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento oggi così attuale.
Hawaii missione speciale (titolo originale: One West Waikiki) è una serie televisiva poliziesca prodotta negli Stati Uniti dal 1994 al 1996, creata da Glen A. Larson e con protagonisti Cheryl Ladd e Richard Burgi.[1][2][3][4]
La serie andò in onda per due stagioni per un totale di 20 episodi.[2][5][6][7] Negli Stati Uniti fu trasmessa dalle emittenti CBS e Syndication[2]: il primo episodio fu trasmesso il 4 agosto 1994, l'ultimo il 25 maggio 1996.[2][5]
In Italia il telefilm è andato in onda su Rete 4.[2]
Dawn Holliday (Cheryl Ladd) è una patologa di Los Angeles, giunta alle Hawaii per una conferenza: sembra trattarsi solo di una breve trasferta, ma ben presto si trova a indagare su misteriosi casi di omicidio insieme al Det. Mack Wolfe (Richard Burgi).