Hans Millonig

Nel mondo di oggi, Hans Millonig è un argomento che è diventato sempre più rilevante. Sia a livello personale, professionale o sociale, Hans Millonig è riuscito a suscitare l'interesse di un'ampia varietà di individui e organizzazioni. Il suo impatto si è riflesso in vari ambiti, dalla tecnologia all’intrattenimento, passando per la salute e l’istruzione. In questo articolo esploreremo Hans Millonig in modo approfondito, analizzandone le implicazioni, le sfide e le possibili soluzioni. Inoltre, esamineremo come Hans Millonig si è evoluto nel tempo e l'impatto che ha avuto sulla società moderna.

Hans Millonig
NazionalitàAustria (bandiera) Austria
Altezza179 cm
Peso72 kg
Salto con gli sci
SquadraSV Achomitz
Termine carriera1981

Johann Millonig detto Hans (Villaco, 11 settembre 1952) è un ex saltatore con gli sci austriaco.

Biografia

Debuttò in campo internazionale in occasione della tappa del Torneo dei quattro trampolini di Innsbruck del 3 gennaio 1971 (74°). In Coppa del Mondo esordì nella gara inaugurale del 27 dicembre 1979 a Cortina d'Ampezzo (6°) e ottenne l'unica vittoria, nonché primo podio, il 21 marzo 1980 a Planica.

In carriera prese parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Lake Placid 1980 (25° nel trampolino lungo).

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 6º nel 1980
  • 3 podi (tutti individuali):
    • 1 vittoria
    • 1 secondo posto
    • 1 terzo posto

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Trampolino
21 marzo 1980 Planica Slovenia (bandiera) Slovenia Srednija K92

Torneo dei quattro trampolini

  • 1 podio di tappa:
    • 1 terzo posto

Campionati austriaci

Note

  1. ^ ÖSV-Siegertafel [collegamento interrotto], su oesv.at. URL consultato il 22 marzo 2012.

Collegamenti esterni