In questo articolo esploreremo in modo approfondito Halo: Cryptum e il suo impatto sulla nostra società contemporanea. Halo: Cryptum è stato oggetto di studio e interesse nel corso degli anni e la sua rilevanza non è diminuita nel tempo. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo i diversi aspetti e sfaccettature di Halo: Cryptum, dalle sue origini al suo ruolo nel mondo di oggi. Approfondiremo il suo significato, le sue implicazioni e la sua influenza in vari ambiti, nonché la sua rilevanza per il grande pubblico. Attraverso questa esplorazione, speriamo di fornire una visione più completa e arricchente di Halo: Cryptum, al fine di comprenderne meglio l'importanza e le implicazioni per il mondo in cui viviamo.
Halo: Cryptum | |
---|---|
Autore | Greg Bear |
1ª ed. originale | 2011 |
1ª ed. italiana | 2011 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | fantascienza |
Lingua originale | inglese |
Protagonisti | Bornstellar, Il Didatta |
Serie | Halo |
Preceduto da | Halo: Evolutions |
Seguito da | Halo: Primordium |
Halo: Cryptum è un romanzo di fantascienza scritto da Greg Bear e basato sulla saga di Halo, il primo della cosiddetta "saga dei Precursori". È uscito in italiano il 9 aprile 2011[1] ed è ambientato 100 000 anni prima della guerra tra umani e Covenant. Ha avuto due sequel, Halo: Primordium, uscito in italiano il 13 maggio 2012[2] e Halo: Silentium, in uscita nel 2013.[3]