Haley Bugeja

In questo articolo esploreremo l'impatto di Haley Bugeja su diversi aspetti della società contemporanea. Dalla sua influenza nella sfera professionale al suo significato nella sfera personale, Haley Bugeja ha generato un profondo dibattito e riflessione sulla sua rilevanza e implicazioni. Nel corso degli anni Haley Bugeja è diventato un argomento di interesse non solo per specialisti e accademici, ma anche per il grande pubblico. Attraverso un'analisi completa, cerchiamo di comprendere l'importanza di Haley Bugeja nella nostra vita quotidiana ed esaminare da vicino come sta plasmando il nostro mondo oggi.

Haley Bugeja
NazionalitàMalta (bandiera) Malta
Altezza171 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraInter
Carriera
Giovanili
2015-2020Mġarr United
2020Sassuolo
Squadre di club1
2018-2020Mġarr United28 (49)
2020-2022Sassuolo30 (15)
2022-2023Orlando Pride4 (0)
2023-Inter42 (4)
Nazionale
2019Malta (bandiera) Malta U-173 (0)[1]
2020-Malta (bandiera) Malta36 (23)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 aprile 2025

Haley Bugeja (Pietà, 5 maggio 2004) è una calciatrice maltese, attaccante dell'Inter e della nazionale maltese.

Caratteristiche tecniche

Utilizzata come attaccante sia centrale che esterna[2], è dotata di un buon tiro con il piede sinistro[2], oltre a velocità e doti nel dribbling e negli inserimenti[2].

Carriera

Club

Nata a Pietà, nell'isola di Malta, nel 2004, è arrivata a giocare in prima squadra con il Mġarr United nella L-Ewwel Diviżjoni Maltija, campionato maltese, a soli 14 anni, disputando in due stagioni 28 gare e realizzando ben 49 reti.

Nel 2020 si è trasferita in Italia, accasandosi al Sassuolo, in Serie A[3].

Il 1º luglio 2022 viene ufficializzato il suo trasferimento all'Orlando Pride, club professionistico statunitense che la impiegherà dal campionato di National Women's Soccer League 2022.[4]

Il 30 giugno 2023 viene annunciato il suo ritorno al campionato italiano, legandosi all'Inter per la stagione 2023-2024.[5]

Nazionale

Ha esordito in nazionale Under-17 nel 2019, disputando tre gare nelle qualificazioni all'Europeo di categoria di Svezia 2020, poi annullato a causa della pandemia di COVID-19. Nel 2020 ha debuttato in gara ufficiale con la nazionale maggiore, il 5 marzo, a soli 15 anni, nella sfida delle qualificazioni all'Europeo di Inghilterra 2022, in casa a Ta' Qali contro la Georgia, vincendo per 2-1, partendo titolare e realizzando la rete del momentaneo 2-0 al 47'[6].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 30 marzo 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2020-2021 Italia (bandiera) Sassuolo A 18 12 CI 2 0 - - - - - - 20 12
2021-2022 A 12 3 CI 2 0 - - - SI 1 0 15 3
Totale Sassuolo 30 15 - 4 0 - - - - 1 0 35 15
2022 Stati Uniti (bandiera) Orlando Pride NWSL 3 0 CC - - - - - - 3 0
2023 NWSL 1 0 CC 1 0 - - - - 2 0
Totale Orlando Pride 4 0 - 1 0 - - - - 5 0
2023-2024 Italia (bandiera) Inter A 22 4 CI 0 0 - - - - 22 4
2024-2025 A 20 0 CI 3 2 - - - - - - 23 2
Totale Inter 42 4 - 3 2 - - - - 45 6
Totale carriera 76 19 - 8 2 - - - - 1 0 85 21

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Malta
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-1-2020 Ta' Qali Malta Malta (bandiera) 1 – 2 Turchia (bandiera) Turchia Amichevole 1
5-3-2020 Ta' Qali Malta Malta (bandiera) 2 – 1 Georgia (bandiera) Georgia Qual. Euro 2022 1 Uscita al 89’ 89’
10-3-2020 Ta' Qali Malta Malta (bandiera) 2 – 3 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2022 -
22-9-2020 Ta' Qali Malta Malta (bandiera) 0 – 8 Danimarca (bandiera) Danimarca Qual. Euro 2022 - Uscita al 75’ 75’
26-11-2020 Tbilisi Georgia Georgia (bandiera) 0 – 4 Malta (bandiera) Malta Qual. Euro 2022 3 Uscita al 64’ 64’
1-12-2020 Ramat Gan Israele Israele (bandiera) 0 – 2 Malta (bandiera) Malta Qual. Euro 2022 1 Uscita al 90+1’ 90+1’
10-6-2021 Ta' Qali Malta Malta (bandiera) 1 – 2 Montenegro (bandiera) Montenegro Amichevole - Uscita al 46’ 46’
26-11-2021 Ta' Qali Malta Malta (bandiera) 0 – 2 Montenegro (bandiera) Montenegro Qual. Mondiali 2023 - Ingresso al 46’ 46’
30-11-2021 Zenica Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera) 1 – 0 Malta (bandiera) Malta Qual. Mondiali 2023 -
16-2-2022 Paola Malta Malta (bandiera) 3 – 1 Moldavia (bandiera) Moldavia Amichevole 1
19-2-2022 Paola Malta Malta (bandiera) 0 – 1 Marocco (bandiera) Marocco Amichevole -
2-9-2022 Ta' Qali Malta Malta (bandiera) 0 – 2 Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian Qual. Mondiali 2023 -
6-9-2022 Podgorica Montenegro Montenegro (bandiera) 0 – 2 Malta (bandiera) Malta Qual. Mondiali 2023 -
17-2-2023 Ta' Qali Malta Malta (bandiera) 2 – 1 Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo Amichevole 2
20-2-2023 Ta' Qali Malta Malta (bandiera) 3 – 1 Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo Amichevole -
7-4-2023 Tallinn Estonia Estonia (bandiera) 1 – 2 Malta (bandiera) Malta Amichevole 1 Uscita al 90’ 90’
22-9-2023 Jūrmala Lettonia Lettonia (bandiera) 0 – 1 Malta (bandiera) Malta UEFA Women's Nations League 2023-2024 1
26-9-2023 Ta' Qali Malta Malta (bandiera) 2 – 0 Moldavia (bandiera) Moldavia UEFA Women's Nations League 2023-2024 2
27-10-2023 Ta' Qali Malta Malta (bandiera) 5 – 0 Andorra (bandiera) Andorra UEFA Women's Nations League 2023-2024 2
31-10-2023 Andorra La Vella Andorra Andorra (bandiera) 0 – 3 Malta (bandiera) Malta UEFA Women's Nations League 2023-2024 3
1-12-2023 Chișinău Moldavia Moldavia (bandiera) 0 – 0 Malta (bandiera) Malta UEFA Women's Nations League 2023-2024 -
5-12-2023 Ta' Qali Malta Malta (bandiera) 2 – 1 Lettonia (bandiera) Lettonia UEFA Women's Nations League 2023-2024 -
22-2-2024 Paola Malta Malta (bandiera) 2 – 0 Fær Øer (bandiera) Fær Øer Amichevole 1 Uscita al 86’ 86’
25-2-2024 Paola Malta Malta (bandiera) 1 – 1 Bielorussia (bandiera) Bielorussia Amichevole -
5-4-2024 Belfast Irlanda del Nord Irlanda del Nord (bandiera) 0 – 0 Malta (bandiera) Malta Qual. Euro 2025 -
9-4-2024 Ta' Qali Malta Malta (bandiera) 0 – 2 Portogallo (bandiera) Portogallo Qual. Euro 2025 - Uscita al 90+2’ 90+2’
31-5-2024 Ta' Qali Malta Malta (bandiera) 0 – 1 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2025 - Uscita al 90’ 90’
4-6-2024 Zenica Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera) 2 – 1 Malta (bandiera) Malta Qual. Euro 2025 - Uscita al 74’ 74’
12-7-2024 Ta' Qali Malta Malta (bandiera) 0 – 2 Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del Nord Qual. Euro 2025 - Uscita al 35’ 35’
25-10-2024 Roma Italia Italia (bandiera) 5 – 0 Malta (bandiera) Malta Amichevole - Uscita al 88’ 88’
29-11-2024 Ta' Qali Malta Malta (bandiera) 1 – 3 Ungheria (bandiera) Ungheria Amichevole 1
3-12-2024 Ta' Qali Malta Malta (bandiera) 1 – 1 Ungheria (bandiera) Ungheria Amichevole 1
21-2-2025 Larnaca Cipro Cipro (bandiera) 2 – 1 Malta (bandiera) Malta UEFA Women's Nations League 2025 - Ammonizione al 82’ 82’
25-2-2025 Ta' Qali Malta Malta (bandiera) 1 – 0 Andorra (bandiera) Andorra UEFA Women's Nations League 2025 - Uscita al 81’ 81’
4-4-2025 Tblisi Georgia Georgia (bandiera) 2 – 3 Malta (bandiera) Malta UEFA Women's Nations League 2025 1 Uscita al 90+3’ 90+3’
8-4-2025 Ta' Qali Malta Malta (bandiera) 2 – 1 Georgia (bandiera) Georgia UEFA Women's Nations League 2025 1
Totale Presenze 36 Reti 23

Palmarès

2020-2021

Note

  1. ^ Solo gare ufficiali
  2. ^ a b c Maria Laura Scifo, Haley Bugeja, ecco chi è la nuova promessa del Sassuolo, su metropolitanmagazine.it, 31 luglio 2020. URL consultato il 23 agosto 2020.
  3. ^ UFFICIALE, Sassuolo Femminile: colpo maltese, arriva Haley Bugeja, su sassuolonews.net, 28 luglio 2020. URL consultato il 23 agosto 2020.
  4. ^ (EN) Orlando Pride Signs Top Young Forward Haley Bugeja, su orlandocitysc.com, 1º luglio 2022. URL consultato il 2 luglio 2022.
  5. ^ (EN) Orlando Pride transfers forward Haley Bugeja to Inter Milan, su orlandocitysc.com, 30 giugno 2023. URL consultato il 1º luglio 2023.
  6. ^ Malta-Georgia, su soccerway.com, 5 marzo 2020. URL consultato il 23 agosto 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Haley Bugeja, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Haley Bugeja, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Haley Bugeja, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Haley Bugeja, su femminile.football.it. Modifica su Wikidata
  • (DE) Haley Bugeja, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Haley Bugeja [collegamento interrotto], su mfa.com.mt.