Hae-anseon

In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di Hae-anseon, analizzandone l’impatto su vari aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sulla società moderna alla sua rilevanza nella storia, Hae-anseon ha svolto un ruolo fondamentale nel nostro sviluppo come individui e come collettivo. In queste pagine ne esamineremo l'evoluzione nel tempo, dagli esordi ad oggi, e rifletteremo sulla sua importanza per il futuro. Con un approccio multidisciplinare, affronteremo Hae-anseon da diverse prospettive, evidenziando la sua rilevanza in ambiti quali la cultura, la politica, la scienza e la tecnologia. Senza dubbio, Hae-anseon continua ad essere un argomento di interesse e dibattito oggi e, attraverso questo articolo, intendiamo approfondire il suo significato e significato nella società odierna.

Guardia costiera
Una scena del film
Titolo originale해안선
Hae-anseon
Lingua originalecoreano
Paese di produzioneCorea del Sud
Anno2002
Durata100 min
Rapporto1,85:1
Generedrammatico
RegiaKim Ki-duk
SceneggiaturaKim Ki-duk
ProduttoreLee Seung-jae
Casa di produzioneLJ Film
Distribuzione in italianoCineclickasia
FotografiaBaek Dong-hyun
MontaggioHam Sung-won
MusicheJang Young-gyu
ScenografiaOh Sang-man
Interpreti e personaggi

Hae-anseon (hangŭl: 해안선), noto anche con il titolo internazionale The Coast Guard (La guardia costiera), è un film del 2002 diretto da Kim Ki-duk.

Trama

Kang Sang-byeong è un membro della guardia costiera sud-coreana, desideroso di sparare a una spia nord-coreana. Una notte spara e uccide un civile sud-coreano finito in una zona vietata per copulare con la sua ragazza. Sia Kang che la ragazza del civile morto hanno un esaurimento nervoso. La donna crede che i membri della guardia costiera siano il suo amante deceduto, e si presta a rapporti sessuali con loro. Anche se viene elogiato dopo la sparatoria, Kang viene congedato per infermità mentale dalla guardia costiera. Ma ritorna per uccidere altri membri della sua truppa. Alla fine è a Seul e uccide casualmente con la baionetta persone della folla che lo guardano attonito.

Riconoscimenti

Collegamenti esterni