Nel mondo di oggi, Ha Hyung-joo ha acquisito un'importanza senza precedenti. Che sia dal punto di vista economico, tecnologico, sociale o culturale, Ha Hyung-joo è una questione costantemente presente nelle nostre vite. Il suo impatto è così ampio che la sua analisi e comprensione sono essenziali per comprendere il contesto in cui ci troviamo. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e prospettive legati a Ha Hyung-joo, con l’obiettivo di far luce sulla sua rilevanza e influenza nella nostra società.
Ha Hyung-joo[1] (in hangŭl: 하형주; 3 giugno 1962) è un ex judoka sudcoreano.
Palmarès
Olimpiadi
Mondiali
- 3 medaglie:
- 1 argento (Seul 1985 nei -95 kg)
- 2 bronzi (Maastricht 1981 nei -95 kg; Essen 1987 nei -95 kg)
Giochi asiatici
- 1 medaglia:
- 1 oro (Seul 1986 nei -95 kg)
Universiadi
- 1 medaglia:
- 1 oro (Kobe 1985 nei -95 kg)
Campionati asiatici
- 2 medaglie:
- 1 oro (Giacarta 1981 nell'open)
- 1 argento (Giacarta 1981 nei -95 kg)
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Ha Hyoung-Zoo, su ijf.org, International Judo Federation.

- (EN) Ha Hyung-joo, su JudoInside.com.

- (FR) Ha Hyung-joo, su alljudo.net, alljudo.

- (EN, FR) Ha Hyung-Zoo, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.

- (EN) Ha Hyung-joo, su Olympedia.

- (EN) Ha Hyung-joo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).

- (EN, ES, IT, FR, NL) Ha Hyung-joo, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
