L'argomento Gérard Devos ha suscitato grande interesse nella società moderna. Con una storia ricca e complessa, Gérard Devos ha svolto un ruolo cruciale nella vita delle persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla politica e sull'economia, Gérard Devos continua a essere argomento di discussione e dibattito. In questo articolo esploreremo i punti salienti di Gérard Devos, dalle sue origini alla sua rilevanza oggi. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni esistenti su Gérard Devos, con l'obiettivo di fornire una visione completa su questo importante argomento.
Gérard Devos | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Calcio ![]() | |||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||
Termine carriera | 1930 | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club1 | |||||||
| |||||||
Nazionale | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Gérard Devos (Saint-André, 19 agosto 1903 – Tielt, 5 gennaio 1972) è stato un calciatore belga, di ruolo centrocampista.
Ha sempre giocato nel campionato belga, vestendo la maglia del Cercle Bruges dal 1921 al 1930, segnando 97 reti su 176 presenze in campionato, vincendo due titoli di campione del Belgio, al termine dei campionati 1926-1927 e 1929-1930, e una Coppa del Belgio, condividendo con i compagni il double per la stagione 1926-1927.
Devos debuttò con la nazionale belga a 23 anni, nel 1926, venendo selezionato con la squadra che giocò le Olimpiadi di Amsterdam 1928.