Oggi Gyula Feldmann è un argomento che genera grande interesse e controversia nella società. Da diversi punti di vista si possono trovare vari argomenti a favore e contro Gyula Feldmann, che hanno portato ad un ampio dibattito in diversi ambiti. Che sia a livello personale, politico, sociale o economico, Gyula Feldmann è riuscito a posizionarsi come un argomento rilevante che merita di essere analizzato in profondità. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Gyula Feldmann, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue possibili implicazioni future.
Gyula Feldmann | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Ungheria | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1924 - giocatore 1940 - allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gyula Feldmann (Seghedino, 16 novembre 1890 – Budapest, 31 ottobre 1955) è stato un allenatore di calcio e calciatore ungherese, di ruolo difensore.
Il suo nome venne italianizzato in Giulio.[1]
Dopo la carriera di giocatore in varie squadre ungheresi, diventa allenatore del MTK Hungária FC nel 1926-28. In seguito allena in Italia: Fiorentina (inizialmente con Károly Csapkay, poi da solo nel periodo gennaio 1930-giugno 1931),[2] Palermo (col quale approda in Serie A nella stagione 1932-1933 e 1933-1934), Ambrosiana-Inter (1934-1935 e 1935-1936) e Torino (1936-1937 e 1937-1938).
Ottenuta la cittadinanza italiana è obbligato a cambiare il nome di battesimo in Giulio.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ungheria | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
06/11/1910 | Budapest | Ungheria ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
06/01/1911 | Milano | Italia ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
06/05/1917 | Vienna | Austria ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
03/06/1917 | Budapest | Ungheria ![]() |
6 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | |
15/07/1917 | Vienna | Austria ![]() |
1 – 4 | ![]() |
Amichevole | - | |
07/10/1917 | Budapest | Ungheria ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
04/11/1917 | Vienna | Austria ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | |
02/06/1918 | Vienna | Austria ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | |
05/10/1919 | Vienna | Austria ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
02/05/1920 | Vienna | Austria ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 10 | Reti | 0 |