L'argomento Guy Niv è stato di grande interesse e dibattito nella società contemporanea. Dalle origini ad oggi, Guy Niv ha avuto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita, influenzando la cultura, l'economia, la politica e le relazioni interpersonali. Nel corso del tempo, Guy Niv si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti e alle sfide del mondo moderno, creando nuove opportunità e sfide per individui e comunità. In questo articolo esploreremo l’importanza e l’impatto di Guy Niv nel nostro mondo oggi, analizzandone le implicazioni e le possibili prospettive future.
Guy Niv | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 168 cm | |||||||||
Peso | 58 kg | |||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||
Termine carriera | 2022 | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 settembre 2022 | ||||||||||
Guy Niv (in ebraico גיא ניב?; Misgav, 8 marzo 1994) è un ex ciclista su strada israeliano.
Professionista dal 2018 al 2022, nel maggio del 2018 partecipa al Giro d'Italia[1] ritirandosi durante la quarta tappa. Giunge fino al traguardo finale sia al Giro d'Italia seguente sia al suo primo Tour de France, nel 2020. Sempre nel 2019 ottiene la prima vittoria da Elite, vincendo il titolo nazionale a cronometro.