Nel mondo di oggi, Guillaume Gille è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone. Dalla sua scoperta ad oggi, Guillaume Gille è stata oggetto di molteplici studi, dibattiti e progressi scientifici che hanno contribuito ad ampliare le nostre conoscenze su questo argomento. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Guillaume Gille, analizzando il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le possibili implicazioni che ha per il futuro. Attraverso una prospettiva multidisciplinare, cercheremo di comprendere in profondità tutto ciò che Guillaume Gille ha da offrire e come la sua influenza si estende a diversi ambiti della nostra vita quotidiana.
Guillaume Alain Gille (Valence, 12 luglio 1976) è un ex pallamanista e allenatore di pallamano francese, commissario tecnico della nazionale di pallamano maschile della Francia.
Anche il fratello Bertrand Gille è un giocatore di pallamano.
Palmarès
- Pechino 2008: oro.
- Londra 2012: oro.
- Giappone 1997: bronzo.
- Francia 2001: oro.
- Portogallo 2003: bronzo.
- Tunisia 2005: bronzo.
- Croazia 2009: oro.
- Svizzera 2006: oro.
- Norvegia 2008: bronzo.
- Austria 2010: oro.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Guillaume Gille, su eurohandball.com, European Handball Federation.

- (EN) Guillaume Gille, su Handball123.com.

- (EN, FR) Guillaume Gille, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.

- (EN) Guillaume Gille, su Olympedia.

- (EN) Guillaume Gille, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).

- (FR) Guillaume Gille, su espritbleu.franceolympique.com, Comité national olympique et sportif français.
