Guillaume Gille

Nel mondo di oggi, Guillaume Gille è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone. Dalla sua scoperta ad oggi, Guillaume Gille è stata oggetto di molteplici studi, dibattiti e progressi scientifici che hanno contribuito ad ampliare le nostre conoscenze su questo argomento. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Guillaume Gille, analizzando il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le possibili implicazioni che ha per il futuro. Attraverso una prospettiva multidisciplinare, cercheremo di comprendere in profondità tutto ciò che Guillaume Gille ha da offrire e come la sua influenza si estende a diversi ambiti della nostra vita quotidiana.

Guillaume Gille
Gille nel 2007
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza192 cm
Peso97 kg
Pallamano
RuoloPivot
SquadraFrancia (bandiera) Francia
Termine carriera2014
Carriera
Squadre di club
1996-2002Chambéry
2002-2012Amburgo
2012-2014Chambéry
Carriera da allenatore
2013-2014ChambéryAssistente
2014-2016Aix-en-Savoie
2016-2020Francia (bandiera) FranciaAssistente
2020-Francia (bandiera) Francia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 2 0 0
Mondiali 2 0 3
Europei 2 0 1

Vedi maggiori dettagli

Guillaume Alain Gille (Valence, 12 luglio 1976) è un ex pallamanista e allenatore di pallamano francese, commissario tecnico della nazionale di pallamano maschile della Francia.

Anche il fratello Bertrand Gille è un giocatore di pallamano.

Palmarès

Pechino 2008: oro.
Londra 2012: oro.
Giappone 1997: bronzo.
Francia 2001: oro.
Portogallo 2003: bronzo.
Tunisia 2005: bronzo.
Croazia 2009: oro.
Svizzera 2006: oro.
Norvegia 2008: bronzo.
Austria 2010: oro.

Altri progetti

Collegamenti esterni