In questo articolo esploreremo l'impatto di Guido Röss su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sull'economia alla sua rilevanza nella sfera culturale, Guido Röss ha lasciato un segno significativo nella società contemporanea. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo come Guido Röss ha modellato le dinamiche sociali e creato nuove opportunità e sfide. Fin dalla sua nascita, Guido Röss ha suscitato grande interesse e generato dibattiti appassionati, rendendo fondamentale comprenderne l'importanza e il significato nel mondo di oggi. Attraverso una visione olistica, questo articolo cerca di far luce sui vari aspetti di Guido Röss e sulla sua influenza su diverse sfere della vita umana.
Guido Röss | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Calcio ![]() | |||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club1 | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Guido Röss (fl. XX secolo) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.
Dalla stagione 1907-1908 al 1909-1910 ha vestito la maglia del Libertas F.C. disputando i campionati di Terza e Seconda Categoria.
Non deve essere confuso con Guido Ros, giocatore quasi omonimo di lui più giovane di almeno 10 anni che è stato erroneamente scambiato da Baccani nel libro "Annuario Italiano del Football del 1914-15" per il giocatore più giovane citandolo come nato nel 1898. Guido Röss non può essere sceso in campo nella stagione 1907-1908 a soli 10 anni.
Giornali sportivi: