In questo articolo miriamo ad esplorare l'affascinante mondo di Guardian Heroes e tutto ciò che rappresenta. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, questo argomento ha catturato l'interesse di persone di tutte le età e professioni. Nelle prossime pagine ne analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche, l'impatto e le possibili ricadute future. Senza dubbio Guardian Heroes è un argomento che non lascia nessuno indifferente e che merita di essere conosciuto nella sua interezza.
Guardian Heroes videogioco | |
---|---|
Titolo originale | ガーディアン ヒーローズ |
Piattaforma | Sega Saturn |
Data di pubblicazione | Sega Saturn:![]() ![]() ![]() Xbox Live Arcade: |
Genere | Picchiaduro a scorrimento, action RPG, hack and slash |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Treasure |
Pubblicazione | Sega |
Design | Tetsuhiko Kikuchi, Masaki Ukyo |
Musiche | Katsuhiko Suzuki, Norio Hanzawa |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Gamepad |
Supporto | Compact disc, download |
Distribuzione digitale | Xbox Live |
Fascia di età | CERO: B · ELSPA: 11+ · ESRB: T · OFLC (AU): M · PEGI: 12 · USK: 16 |
Serie | Guardian Heroes |
Seguito da | Advance Guardian Heroes |
Guardian Heroes (ガーディアン ヒーローズ?, Gādian Hīrōzu) è un videogioco del genere picchiaduro a scorrimento sviluppato da Treasure e pubblicato da SEGA nel 1996 per Sega Saturn. Diretto da Masaki Ukyo, nel 2011 il titolo è stato distribuito tramite Xbox Live Arcade. Del gioco è stato realizzato nel 2004 un seguito per Game Boy Advance denominato Advance Guardian Heroes.