Gruppo Sportivo Acciaierie e Ferriere Lombarde Falck 1933-1934
Nel mondo di Gruppo Sportivo Acciaierie e Ferriere Lombarde Falck 1933-1934 c'è una quantità infinita di prospettive, idee e opinioni che ci invitano a esplorare e scoprire di più su questo affascinante argomento. È un argomento che ha catturato l’attenzione di innumerevoli persone nel corso della storia e rimane rilevante nel mondo moderno. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Gruppo Sportivo Acciaierie e Ferriere Lombarde Falck 1933-1934 è un argomento che non smette mai di affascinarci. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e approcci a Gruppo Sportivo Acciaierie e Ferriere Lombarde Falck 1933-1934, dalle sue origini alla sua influenza oggi, per darci una comprensione più profonda di questo entusiasmante argomento.
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Gruppo Sportivo Acciaierie e Ferriere Lombarde Falck nelle competizioni ufficiali della stagione 1933-1934.
^abcListe di trasferimento pubblicate da "Il Littoriale" di Roma in data 2 settembre 1933.
Bibliografia
Diego Colombo, Carlo Fontanelli, Pro Sesto: 100 anni insieme. Con Breda, Falck e Marelli, storie di calcio aziendale, Empoli, Geo Edizioni Srl, 2013, pp. 530, 531 e 536.
AA.VV., Sesto sportiva - edito in occasione del cinquantenario dello sport sestese (1907-1957), Sesto San Giovanni, 1957, p. 41.
Delbue, Fontanelli, Peduzzi, E non andremo mai in Serie A... 100 anni di MONZA almanacco biancorosso 1912-2012, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2012, pp. 77 e 78.