Grant Silcock

Nel mondo di oggi, Grant Silcock ha assunto un ruolo fondamentale nella nostra società. Che si tratti di tecnologia, politica, cultura o qualsiasi altro aspetto della vita, Grant Silcock è riuscito a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua influenza è diventata così significativa che è impossibile ignorare il suo impatto sul modo in cui pensiamo, agiamo e viviamo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’importanza e il ruolo che Grant Silcock gioca nella nostra vita, nonché le sfide e i benefici che questa realtà porta con sé.

Grant Silcock
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 0-0
Titoli vinti 0
Miglior ranking 536º (7 luglio 1997)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 13-40
Titoli vinti 1
Miglior ranking 89º (8 luglio 2002)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 2T (1999, 2000, 2001, 2002)
Francia (bandiera) Roland Garros 2T (2002)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T (1999, 2001, 2002)
Stati Uniti (bandiera) US Open 1T (1998, 2002)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Grant Silcock (21 maggio 1975) è un ex tennista australiano.

Carriera

In carriera ha vinto un titolo di doppio, l'Hong Kong Open nel 1999, in coppia con il neozelandese James Greenhalgh. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo il secondo turno nel doppio agli Australian Open nel 1999, 2000, 2001 e 2002 e all'Open di Francia nel 2002.

Statistiche

Doppio

Vittorie (1)

Numero Anno Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 12 aprile 1999 Hong Kong (bandiera) Hong Kong Open, Hong Kong Cemento Nuova Zelanda (bandiera) James Greenhalgh Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
Stati Uniti (bandiera) David Wheaton
abbandono

Collegamenti esterni